SAN SEVERO: SAVINO RITIRA LE DELEGHE A PERSIANO E FLORIO

Richiamati espressamente tutti i propri precedenti decreti, con i quali si è proceduto alla nomina e a modifiche delle deleghe assessorili;
Premesso
Che è volontà di tutte le forze politiche di maggioranza di rilanciare, nel rimanente arco temporale della attuale Consiliatura, l’azione politica ed amministrativa, al fine di portare a compimento tutte
le ulteriori opere ed attività previste nel programma di mandato, così come è emerso anche in seguito ai documenti pervenuti al Sindaco, da ultimo quello datato 15/10/2013, sottoscritto da tutti i capigruppo delle forze di maggioranza e dagli Assessori, ad eccezione del rappresentante della A.d.C., in persona del Consigliere Persiano Ciro e dell’Assessore Francesco Florio i quali, sebbene regolarmente invitati alla riunione dei Capigruppo e degli Assessori, convocata per le ore 19,30 del giorno 15/10/2013, volutamente non vi hanno partecipato.
Che questi ultimi, da circa quindici giorni a questa parte, in seguito a dissidi insorti con altri Consiglieri, hanno iniziato ad assumere un comportamento non conciliabile con chi dichiara di far parte di una maggioranza.
Che, in seguito ai colloqui intercorsi con il sottoscritto Sindaco, il quale ha doverosamente cercato di capire quali fossero le reali motivazioni di quanto sopra descritto, è emerso che alcune di esse potevano esser in minima parte condivisibili. Nel contempo, però, venivano avanzate richieste che non trovavano alcuna giustificazione nell’attuale assetto politico e che, comunque, non erano accettabili dalle altre forze politiche di maggioranza, anche nella considerazione che manca solo un semestre a fine consiliatura e che, in detto arco temporale, si rende necessario non disperdere energie, bensì indirizzarle tutte per portare a compimento ognuna delle rimanenti attività programmate nell’interesse della Collettività.
Che, da un esame svolto nel corso della riunione innanzi indicata, alla unanimità, tutti i presenti, hanno dato mandato al Sindaco, sottoscrivendo peraltro il relativo documento, di prendere gli opportuni provvedimenti nei confronti dell’Assessore della suddetta forza politica ADC, i cui componenti, come chiaramente è emerso anche nel corso del dibattito, sembrano piuttosto esser interessati ad una sorta di “ captatio benevolentiae “ nei confronti di altre formazioni politiche, così come gli stessi hanno già fatto in pregresse loro esperienze amministrative, che alla completa realizzazione del programma di mandato.
Che un sano Amministratore Comunale deve, quale obbligo primario, non perdere mai di vista quelli che sono i veri e reali interessi dei Cittadini tutti, che non possono, né devono, esser condizionati da eventuali contrasti che possano sorgere tra questo o quel Consigliere, o tra questo o quel Gruppo politico, soprattutto se traggono origine da motivazioni personali, o da ragioni di potere fini a se stesse, senza che possa esserci un interesse ed un risvolto positivo ed utile per la Collettività.
Che appare, altresì, sintomatico il comportamento dell’Assessore Francesco Florio il quale, sebbene abbia dichiarato espressamente di sentirsi demotivato e di non sentirsi più in grado di svolgere le sue funzioni, non si è comportato di conseguenza, rassegnando le
proprie dimissioni.
Che, per tutto quanto innanzi detto e su espresso mandato di tutte le altre forze politiche di maggioranza, il Sindaco non può far altro che adottare i dovuti provvedimenti e, conseguentemente:
DECRETA DI REVOCARE
ad ogni effetto di legge, tutte le deleghe a suo tempo concesse al dott. Francesco Florio, non senza porgergli, a titolo personale ed anche a nome della intera A.C. , i ringraziamenti per l’attività svolta fino ad oggi, nell’ambito delle funzioni originariamente attribuitegli.
RILEVA
Che la Giunta è rimasta priva di una unità, sin dal decorso mese di maggio, per cui si rende necessario ed opportuno, in vista della rimanente attività politico-amministrativa di fine mandato, procedere alla copertura dei due ruoli rimasti vacanti, con la conseguente rivisitazione delle rispettive deleghe, così come anche, in vista del completamento dell’Organico Dirigenziale, in seguito a concorso pubblico, si renderà opportuno, di concerto con l’attuale Organo Gestionale competente, rivedere alcune posizioni nel quadro della attuale Struttura.
Che, a copertura dei due incarichi assessorili rimasti vacanti nell’ambito della Giunta, dato atto del rispetto del principio di pari opportunità, del vigente Statuto e del T.U.E.L. in vigore
DECRETA
di nominare Assessori :
Dott. LEONARDO DI TULLIO, nato in Koengen ( Germania ) il 09/03/1966 e residente in San Severo, sin dalla nascita, alla Via Grandi n. 9.
Arch. Salvatore MARGIOTTA, nato a San Severo (FG) il 29/01/1959 ed ivi residente alla via F. Turati n. 46, sc. A, piano 3
ai quali vengono conferite le deleghe di cui appresso.
Conseguentemente e con effetto immediato
DECRETA
di procedere alla assegnazione delle deleghe e di conferirle ai singoli Assessori e Vice Sindaco, a ciascuno dei quali viene attribuita la competenza ad occuparsi, con massimo senso di responsabilità e trasparenza, oltre che con la massima diligenza e nell’esclusivo, supremo interesse della Città amministrata e dei suoi Cittadini, delle materie a fianco di ciascuno riportate :
Cesare RIZZO – VICESINDACO
CON DELEGHE: Lavori pubblici. Realizzazione e manutenzione strade, Opere pubbliche, impianti fognari. Manutenzione edifici pubblici e monumenti. Arredo urbano.(AREA IV). Protezione civile. Polizia Locale. Sicurezza urbana e ordine pubblico. Cimitero. Controllo lavori della Rigenerazione Urbana.
Maria Anna BOCOLA – ASSESSORE
CON DELEGHE: Servizi sociali, Piano Sociale di zona, Pubblica istruzione, Piani integrativi territoriali, Associazioni di Volontariato e culturali, Consulte cittadine, Portatori di handicap, Anziani, terzo settore ed extracomunitari, Centro per l’impiego. ( AREA II ).
Raffaele BENTIVOGLIO – ASSESSORE
CON DELEGHE: Personale e sicurezza sul lavoro .Politiche del lavoro, Relazioni sindacali, Risorse umane, Trattamento economico personale, Servizi di informatizzazione e meccanizzazione uffici comunali. Stato civile, Anagrafe, Ufficio elettorale, Teatro, Biblioteca, Sport e tempo libero. Impianti Sportivi. (AREA III ) .
Primiano CALVO – ASSESSORE
CON DELEGHE: Attività produttive, Servizi industria, commercio, artigianato, agricoltura e sviluppo rurale, Gal.
Enrico DI RIENZO – ASSESSORE
CON DELEGHE: Manutenzione verde e pulizia aree. Verde pubblico, Parchi e Villa Comunale e manutenzione verde nel Cimitero . Ambiente ( Area VI )
Leonardo DI MONTE – ASSESSORE
CON DELEGHE: Urbanistica. P.U.G. Edilizia residenziale pubblica e privata. Sportello unico edilizia e controllo attività edilizia. ( AREA V ).
Salvatore MARGIOTTA – ASSESSORE
CON DELEGHE: Patrimonio mobiliare e immobiliare. Valorizzazione patrimonio comunale. Parcheggi. P.G.T.U., Autoparco. Cartellonistica ed impianti pubblicitari. Segnaletica stradale orizzontale e verticale.
Leonardo DI TULLIO – ASSESSORE
CON DELEGHE : Bilancio e Tributi, Occupazione suolo pubblico. ( Area I )
Restano riservate al Sindaco, le deleghe alla Cultura. Trasparenza, Informazione e rapporti con la stampa.
Gli Assessori, in virtù delle deleghe innanzi disposte ed attribuite, anche con il presente decreto, limitatamente alle materie ed incarichi, per ciascuno sopra indicate, che vanno ad integrare, modificare o sostituire quelle di cui ai precedenti propri decreti, e di concerto con gli Assessori delle altre Aree, ove cointeressati alle varie problematiche da risolvere, avranno rapporti con gli uffici competenti al fine di indicare gli indirizzi politici e programmatici necessari all’istruttoria delle pratiche ed al successivo esame delle stesse, svolgendo relazioni nell’osservanza delle disposizioni dello statuto e dei regolamenti comunali e nel rispetto del principio della collegialità tenendo, nel contempo, informati i Capigruppo delle Forze Politiche al Governo della Città anche al fine di dare, al loro operato, la massima TRASPARENZA .
In ragione della piena autonomia attribuita nell’esercizio delle suddette deleghe, ciascun Assessore è titolare della piena responsabilità alle stesse connessa, ad ogni fine ed effetto.
Il presente provvedimento è inviato al Segretario Generale per i conseguenti adempimenti ed affinché si provveda alla notifica a tutti gli Assessori, i quali sottoscriveranno anche per accettazione dell’incarico, nonché alla comunicazione al Presidente del Consiglio Comunale, ai sensi dell’art. 46 del T.U.E.L.; a S.E. il Prefetto dell’Ufficio Territoriale di Governo (U.T.G.) di Foggia, nonché ai Dirigenti e Responsabili di Area incaricati.
Dalla Residenza Municipale, 16/10/2013
Il SINDACO
F.to avv. Gianfranco Savino”
