San Severo: serata speciale con Dj Fargetta.
Di Michele Sales ed Elisabetta Ciavarella

“Un’estate tutta da vivere” è stato il preludio della rassegna SERE D’ESTATE 2023, iniziata lo scorso giovedì 6 luglio, ed organizzata dal Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese.
Tra gli appuntamenti ricordiamo quello del 10 luglio, in Piazza Carmine, del noto artista Jerry Calà con il suo Concert Show “50 anni di libidine”, uno spettacolo che ha ripercorso mezzo secolo di carriera.
A quasi estate conclusa invece, sempre in Piazza Carmine, è stata la volta di un altro ospite di eccezione, ovvero il DJ FARGETTA che, nella serata di domenica 27 agosto, direttamente da Radio dee Jay e M2O, ha mandato in visibilio i presenti.
A ballare non sono stati solo i giovani, ma tutti coloro che hanno voluto trascorrere alcuni momenti in allegria e spensieratezza.
La serata, con ingresso gratuito, è iniziata intorno alle 20,30 con l’esibizione di altri due dj altrettanto noti, Marco GUACCI e Steven SALE.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con la “Music art management” di Carlo GALLO.
Diversi sono stati dunque finora gli appuntamenti della rassegna sanseverese, tra cui concerti di musica classica, rock e pop, spettacoli di burattini, reading letterari ed altro che hanno coinvolto sia associazioni che artisti locali.
“Sarà un’estate tutta da vivere con tantissime serate in calendario per tutti coloro che restano in città, ma anche per quanti ritornano per le ferie estive e per i tanti che scelgono la nostra città quale meta serale. Avremo eventi per ogni gusto per colorare d’allegria l’estate 2023″, è stato l’esordio della Rassegna di San Severo che quest’anno, in particolare, è iniziata però sotto tono, sperando invece che, ad accrescere quel buon fragore che fa la differenza quando anche la cittadinanza esulta con appagamento unanime, ci abbia pensato l’appuntamento con il dj Fargetta, uno dei più conosciuti ed apprezzati del panorama italiano e che, con sana allegria sembra aver stemperato, almeno per una serata, una nota eccezionalmente positiva.
Molte sono state però anche le critiche sollevate da più fronti secondo cui la rassegna estiva sanseverese non è stata all’altezza di una città che conta quasi 50mila abitanti. Molti i paralleli con altri comuni, visto i numerosi appuntamenti con grandi artisti che si sono tenuti nei paesi limitrofi.
Gli ospiti importanti ed i successi straordinari di partecipazione di pubblico, nonché il notevole risvolto e l’eco turistica e mediatica del “vicinato”, hanno accresciuta la curiosità e note accorate di scontento da parte di chi si aspettava, nella città di San Severo, una programmazione di livello per una maggior attrattiva, affluenza turistica e visibilità.
Tuttavia gli spettacoli del programma “Sere d’Estate” proseguiranno fino al 23 settembre con la Notte Bianca dello Sport, appuntamento di chiusura della rassegna estiva.
Non mancherà infine un omaggio al grande artista locale Matteo MAROLLA, a cura dell’Associazione fondata a suo nome.
