ComunicatiIn evidenza

SAN SEVERO, UN’ESTATE PER FAR NASCERE DAL BASSO UN NUOVO ED AFFIDABILE CONSIGLIO COMUNALE      

L’Editoriale di DESIO CRISTALLI
Con questo numero la nostra GAZZETTA (versione settimanale cartaceo) va in ferie, come ogni anno, per tornare a metà settembre più forte e decisa di prima a contribuire da protagonista alla costruzione di una Città e di un Alto Tavoliere migliore. La politica locale, dal canto suo, sfrutti questo periodo per pensare a come far nascere un’Amministrazione ed un Consiglio Comunale fatti di cittadini pronti a servire la Comunità e non a servirsene per gli scopi politico-sociali di una parte. Un interessante segnale nuovo l’abbiamo riscontrato di recente in qualche comunicato stampa di partiti e movimenti intenzionati a costruire il futuro dal basso, senza darla ancora e sempre vinta agli ‘ordini’ piovuti dall’alto, cioè dai livelli nazionale, regionale e provinciale. Sembra, detto così, scoprire l’acqua calda e invece, riflettendoci a fondo, è da queste parti un modo originale di ribellarsi all’andazzo di tanti decenni, proponendo alla collettivitá cittadina e comprensoriale, della quale SAN SEVERO È COMUNE PILOTA DA SEMPRE, di cercare uomini e donne capaci di rappresentare veramente IL NUOVO, quello di cui questa terra ha bisogno per svilupparsi e progredire in onestà e trasparenza politico-amministrativa, senza ‘ombre padronali’ dietro le quinte alle quali ci siamo tutti assuefatti per tanto tempo. Ma per fare questo ogni futura lista che scenderà in campo dovrà (VERAMENTE e non DI FACCIATA) fare una cernita totale di ‘rappresentanti presentabili’ e non di proprietari solo di vuoti e clientelari consensi elettorali. Ciò significa individuare candidati a sindaco, ad assessori e a consiglieri che la gente possa votare con la certezza di non prendere le FREGATURE emerse tante volte nelle esperienze amministrative del passato, remoto e recente. Sarebbe edificante vedere nei fatti, la primavera del prossimo anno, partiti, movimenti, liste civiche e dunque coalizioni inattaccabili sotto il profilo etico-sociale, magari anche non totalmente esperti dei ruoli amministrativi da ricoprire. Questo perchè la competenza viene col tempo mentre non potrà venire, se non esiste all’origine, la probità umana dei candidati prescelti. La politica di questa terra ha urgentemente bisogno di ricambi generazionali sostanziali, con giovani pronti e disposti a prendere con le migliori intenzioni sociali la gestione della prima Istituzione di casa nostra, in pratica quella che dimora a Palazzo Celestini. La parte sana della società locale aspetta l’ora di veder tornare in campo le migliori menti e le migliori energie umane per guidare tutti noi verso un avvenire molto ma molto migliore e diverso da quello digerito per svariati decenni…con chili di bicarbonato! Ecco perchè dobbiamo prima di ogni altra cosa individuare uomini e donne non compromessi con esperienza modeste, mediocri o addirittura fallimentari del passato. Vorremmo riapplaudire durante convegni, meeting e comizi vecchia maniera cittadini che già prima di parlare godono della stima e dell’apprezzamento generale per quel che rappresentano nella vita di tutti i giorni di queste nostre geograficamente meravigliose ma socialmente DISCUTIBILI contrade di sud malato. Uno sforzo corale siffatto, se ne saremo capaci, ci proietterà verso un tempo e un territorio migliori da regalare ai nostri figli e ai nostri nipoti. Anima e coraggio allora e in campo con tutti i cittadini migliori, spazzando via il discutibile di una politica di…STAMPO negativo! E allora avanti a caccia dei MIGLIORI!

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio