ComunicatiPrima pagina

Scienza, Sostenibilità e Innovazione: la 5^SAA del “Pestalozzi” conquista il primo premio al PCTO DAFNE

Si è concluso lo scorso 5 maggio 2025 il percorso PCTO-ALIMENTI svolto dagli alunni della 5^SAA del Liceo “Pestalozzi” indirizzo delle Scienze applicate, presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Biotecnologie, Ingegneria (Dafne), dell’Università degli Studi di Foggia. Il project work, realizzato dagli studenti Gaia Cocchiarelli, Marina Marino, Salvatore Salomone e Simone Saracino, intitolato “Bio plastiche tra scienza e sostenibilità: dalla teoria al laboratorio” è stato selezionato per l’originalità  grafica dei suoi contenuti. Per questo motivo, gli studenti si sono aggiudicati il primo premio nell’ambito di una competizione che ha coinvolto numerosi Istituti scolastici della provincia di Foggia, partecipanti ai percorsi PCTO, promossi dal Dipartimento di Scienze Agrarie. Il prof. Gatta, referente dipartimentale del PCTO per il DAFNE, si è complimentato con le studentesse e gli studenti del Liceo “Pestalozzi”, elogiando la scelta tematica di grande attualità e la qualità complessiva del lavoro svolto. Il progetto ha incluso anche da una fase sperimentale la cui realizzazione è avvenuta nel laboratorio di
Scienze del Liceo con la supervisione delle prof.sse Francesca Piersante e Maria Veneziani. L’esperienza del PCTO in ambiente universitario ha entusiasmato le studentesse e gli studenti della 5^SAA, perché ha permesso loro di confrontarsi con altre realtà scolastiche e, soprattutto, di mettere alla prova le proprie attitudini, in vista dell’imminente scelta del percorso universitario. “Grazie per averci arricchiti e per averci aiutati a crescere” sono state le parole di Gaia Cocchiarelli, nel porgere il saluto alla
Commissione esaminatrice. Il successo ottenuto dagli studenti della 5^SAA – dichiara la Dirigente Scolastica dott.ssa Filomena Mezzanotte – rappresenta un chiaro riconoscimento della solidità della preparazione che caratterizza i nostri ragazzi e dell’efficacia dei percorsi formativi offerti dal Liceo “Pestalozzi”. Un ringraziamento particolare va alle professoresse Maria Veneziani e Francesca Piersante, per aver saputo accompagnare e sostenere i ragazzi in un’esperienza formativa di grande valore, capace di coniugare conoscenze scientifiche, sostenibilità e sperimentazione.
Gianluca Tomasone

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio