Scopri la natura più bella della Capitanata “LA COMUNITA’ FRANCO-PROVENZALE” (Celle di San Vito e Faeto)

DOMENICA 19 NOVEMBRE 2017
Celle di San Vito è il più piccolo Comune della Provincia di Foggia e, forse, di Puglia. Questo paese è noto soprattutto per il suo idioma risalente alla guerra Franco-Sveva e da allora gli abitanti di Celle (come anche quelli di Faeto) parlano anche il Franco-Provenzale. Questo fenomeno ha dato vita ad una “isola linguistica” che in Italia ha pochi uguali. Del territorio colpiscono a prima vista le grandi vastità boschive e le innumerevoli sorgenti d’acqua giustificando una vera e propria immersione nella natura. Per chi è interessato agli elementi architettonici è da vedere la Porta dei Provenzali, la Croce Francoprovenzale e la Chiesa di S. Caterina, del sec. XIX. Splendidi boschi, montagne maestose, aria fresca e pura, buona cucina, tradizione e folklore: tutto questo è Faeto. Terra amena dei Monti Dauni, isola linguistica Franco-Provenzale, oasi di serenità e di piaceri. Faeto lo riconosci già da lontano, con i suoi 866 metri di altitudine fa capolino tra le lussureggianti vette dei Monti Dauni, che qui raggiungono le massime altezze. Di un certo interesse è la bella Cattedrale, di recente restaurata ma sorta nei primi secoli dopo il 1.000, ed il piccolo, ma delizioso, centro storico.
Ore 09,00: ritrovo dei partecipanti presso CELLE DI SAN VITO, Via Fontanella
Ore 09,05: visita turistica guidata a Celle di San Vito
Ore 10,30: inizio escursione naturalistica da Celle di San Vito a Faeto
Ore 12,00: arrivo a Faeto / pranzo al sacco / visita al centro storico del paese
Ore 13,30: inizio escursione naturalistica da Faeto a Celle di San Vito
Ore 15,00 fine escursione e partenza per rientro alle proprie destinazioni
KM.5,5 – QUOTA PARTENZA 705m / QUOTA ARRIVO 705m / QUOTA MINIMA 705m / QUOTA MASSIMA 788m /DIFFERENZA ALTIMETRICA 83m / ASCESA 293 / DISCESA 293 m /
DIFFICOLTÀ: T /E – [turistico] / [escursionistico]
È GRADITA LA PRENOTAZIONE – TELEFONARE ENTRO LE ORE 12 DI SABATO 18 NOVEMBRE 2017 AL NUMERO 0882.680070 / 345.7847313
COMPOSIZIONE GRUPPO: minimo 10 / massimo 25 PERSONE