Segni e Sogni di Mario Milano: al museo civico MAT workshop, laboratori e corsi gratuiti. Domenica alle 19 incontro con il fumettista

Bilancio più che positivo di presenze per la mostra Segni e Sogni di Mario Milano, personale del fumettista foggiano Mario Milano, inaugurata lo scorso 13 dicembre presso il MAT Museo civico dell’Alto Tavoliere di San Severo. Centinaia sono stati, infatti, i bambini che hanno frequentato i laboratori natalizi mattutini e i visitatori che nel hanno fatto tappa al MAT, aperto durante l’intero periodo festivo, per visitare la mostra, la collezione archeologica, l’archivio SPLASH! dedicato ad Andrea Pazienza e la Pinacoteca ‘Luigi Schingo’.
“Dalla riapertura delle scuole dopo la pausa natalizia – spiega l’assessore alla Cultura, Celeste Iacovino -, sono attive numerose offerte culturali dedicate sia ai più piccoli che agli amanti del fumetto di ogni età: laboratori, corsi, workshop. Si tratta di iniziative che costituiscono una esperienza importante per i sanseveresi nell’intento di promuovere una offerta formativa extrascolastica finalizzata a diffondere la cultura, che questa Amministrazione Comunale intende promuovere come pilastro di una società moderna, responsabile e attenta alla formazione di ciascuno”.
Dallo scorso 7 gennaio sono attivi i laboratori didattici mattutini sul fumetto con visita guidata alla mostra per le scuole elementari, medie e superiori previsti tutti i martedì, giovedì e venerdì, dalle ore 10.00 alle 12.00, prenotabili telefonicamente al numero 0882.339611 o tramite email all’indirizzo museocivicosansevero@alice.it. I laboratori, tenuti da Antonello Vigliaroli, operatore culturale del MAT, proseguiranno fino al 14 febbraio, data di chiusura della mostra ‘Segni e Sogni di Mario Milano’. Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.
Mercoledì 13 gennaio inizia il Corso Base di Fumetto con Leonardo Vito Avezzano, primo di tre appuntamenti che si terranno mercoledì 20 e mercoledì 27 gennaio 2016, nella sala laboratori del MAT, dalle ore 18.00 alle 20.00. Il corso è gratuito ed è possibile iscriversi telefonicamente al numero 0882.339611 o tramite email all’indirizzo museocivicosansevero@alice.it (massimo 15-20 partecipanti, prenotazione obbligatoria). Ultimato il primo ciclo, sarà data la possibilità a un secondo gruppo di 15-20 persone di partecipare al corso che si terrà nelle seguenti date: mercoledì 3, venerdì 5 e mercoledì 10 febbraio, dalle ore 18.00 alle 20.00 nell’aula didattica del MAT. Le modalità di prenotazione sono le medesime.
Gli appuntamenti più attesi sono i due incontri con il fumettista Mario Milano durante i quali l’autore illustrerà i suoi metodi di lavoro, disegnerà dal vivo e risponderà alle domande degli appassionati di fumetto.
Il primo appuntamento è previsto domenica 17 gennaio, alle ore 19.00, nell’auditorium del MAT. Il secondo, previsto sabato 6 febbraio, sarà un appuntamento tematico dal titolo ‘Tex Willer: dalle origini ad oggi’, moderato dallo scrittore Enzo Verrengia. Mario Milano, infatti, collabora con la Sergio Bonelli Editore dal 1994, ha realizzato nel 2006 la sua prima storia per Tex e ha ultimato la realizzazione dell’albo ‘Color Tex’ in uscita il prossimo agosto 2016, delle cui tavole alcune sono esposte in mostra al MAT in anteprima assoluta, per gentile concessione della casa editrice milanese. Anche il secondo incontro con l’autore si terrà alle ore 19.00, presso l’auditorium del MAT.
Per informazioni:
MAT Museo dell’Alto Tavoliere
Piazza San Francesco, 48
San Severo (FG)
Tel. 0882.339611 – 0882.339630
Email: museocivicosansevero@alice.it – archiviosplash@gmail.com
Facebook: MAT Museo dell’Alto Tavoliere – Splash Archivio Andrea Pazienza
Twitter: MATSanSevero – SplashAPaz