ComunicatiPrima pagina

SETTORE IMMOBILIARE: 2022 in controtendenza, cresce la domanda di immobili. Ne parliamo con Michele Soccio di Professionecasa a San Severo

Il settore residenziale regge l’urto dell’incertezza: malgrado l’aumento drastico dei tassi di inflazione e degli indici di tasso fisso e variabile dei mutui, a seguito dell’instabilità causata dalla guerra in Ucraina, rimane stabile – anzi cresce – la domanda di immobili ed il numero di transazioni immobiliari, anche al Sud, a rivelarlo sono i dati pubblicati sulle principali piattaforme nazionali e resi noti dalle varie holding immobiliari.
«Nonostante i mutui siano diventati meno convenienti, a seguito del rialzo dei tassi d’interesse da parte della BCE, abbiamo registrato un aumento delle transazioni, che nel mezzogiorno ha toccato il +8% da gennaio 2022 a gennaio 2023. Anche i prezzi delle abitazioni hanno subito un aumento, in media del 2%, nonostante ciò il nostro settore sta crescendo e continua ad offrire proposte residenziali di qualità, al passo con i tempi e con le esigenze di sostenibilità ambientale»
– aggiunge Michele Soccio, di Professionecasa San Severo – «Le esigenze dei clienti, superata l’emergenza pandemica, sono cambiate: c’è molta più richiesta di abitazioni ampie, con spazi esterni, e degli ambienti interni adatti alle nuove esigenze lavorative, tra cui lo smart working. Anche noi professionisti del settore ci stiamo adattando a queste nuove richieste.»

Per ogni dubbio su come rimettere sul mercato la vostra casa o se siete interessati ad un immobile, potete trovare uno staff pronto per le vostre esigenze presso il punto Professionecasa a San Severo in Via Teresa Masselli n.32 e via Checchia Rispoli n.16, chiamando al tel. 0882-422972/0882-332403, dal lunedì al venerdì ore 09:00/20:30 e il sabato dalle 09:00 alle 13:00.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio