Si è conclusa con grande successo “Merenda nell’Oliveta 2022”

L’occasione ha consentito inoltre di organizzare domenica 29 maggio 2022 presso Piazza Carmine, la prima edizione del mercato contadino #TAVOLIEREFILIERACORTA per valorizzare le produzioni locali e promuovere una vera RIGENERAZIONE URBANA fondata sulla partecipazione diffusa di produttori e consumatori sempre più consapevoli e in stretta alleanza a difesa della qualità e dell’ambiente. Una domenica meravigliosa per valorizzare la cultura contadina come motore economico e culturale della comunità̀ sanseverese, attraverso la contaminazione tra proposta enogastronomica e artistico/culturale, con la presenza di Peppone Calabrese volto amato della nostra trasmissione televisiva LINEA VERDE, e Davide Rondoni, uno dei maggiori poeti nazionali. Piazza Carmine, anticamente piazza del mercato, si è fatta comunità attraverso i tanti produttori e i molti visitatori presenti, con l’allestimento della “Taverna dell’Oliveta” e un Paesaggio Rurale degli anno 50, in cui l’olivo era associato alla vite e al mandorlo.
Visto il grande entusiasmo che il mercato contadino ha riscosso, grazie al coordinamento dell’assessore alle attività produttive Felice Carrabba, si terrà a breve un incontro con l’associazione PROLOCO, GAL Daunia Rurale 2020, associazioni di categoria e tutti i produttori interessati, per meglio organizzare in forma strutturale l’attività commerciale dal suggestivo tema “dalla Terra alla Tavola”.
Per questa prima edizione mi corre l’obbligo di ringraziare le seguenti aziende:
ORO GARGANO di Aurelio de Angelis, SPAZIO CALMO di Francesco Marolla, Az. Agricola di Pierangelo Masullo, TERRE DI GIANO di Salvatore Curatolo, BIONATURA REGINA di Roberto Regina, PIANTAREI di Sabino Ammollo, Az. APICOLTURA di Antoni Di Cataldo, I LIQUORI DI TIZ di Tiziana Sponsano, AZIENDA AGRICOLA SIENA, OLIO d’Orsi.
L’augurio è che uno spirito identitario propositivo illumini la nostra comunità e che sempre nuove energie e risorse sentano il desiderio di divenire una ‘orchestra bene accordata’ dove tutti hanno un ruolo ma è solo l’armonia dell’insieme a decretare il successo di una musica, come di di un territorio e di chi ci vive.
Consigliere Comunale del PD, Prof. Michele de Lilla