Festa del SoccorsoIn evidenzaPrima pagina

Soddisfazione dell’Amministrazione Comunale per la rassegna “Gnam&Boom” durante la festa Patronale

“La festa patronale è stata caratterizzata quest’anno dall’esposizione di prodotti tipici e dalla valorizzazione del brand territoriale con l’organizzazione della rassegna Gnam&Boom, facendo vivere a turisti e cittadini momenti di spensieratezza nelle giornate di venerdì con lo spettacolo “Pizzica e Taranta” con Salvatore Luca Tota, i Cantori di Carpino e l’Orchestra Popolare della Notte della Taranta e di sabato con lo show cooking che ha visto la partecipazione dello chef internazionale Renato Bernardi. Inoltre nei giorni della festa si sono registrate centinaia di presenze al Museo dell’Alto Tavoliere e presso gli stand di promozione del territorio collocati nelle aree centrali della città, oltre che nel foyer del Teatro Verdi alle rassegne “Festa in mostra” e all’esposizione degli elaborati redatti nell’ambito del piano di sperimentazione del piano paesaggistico. La scelta di delocalizzare le bancarelle in via Salvemini – spiega il Sindaco Francesco Miglio –, è stata dettata dalla necessità di assicurare una migliore viabilità ai mezzi di soccorso individuando un’area più larga. Infatti i disagi lamentati dai residenti delle aree centrali della città sono stati notevolmente ridotti. Strumentalizzare la festa patronale sulla quale l’Amministrazione Comunale ha deciso di investire risorse che si sono dimostrate utili a promuovere l’economia, le aziende del territorio e ad offrire al pubblico iniziative di spessore e di promozione del brand territoriale la dice lunga sulla qualità del dibattito politico. È ovvio che le condizioni climatiche avverse non hanno giovato alla manifestazione nel suo complesso, ma il bilancio è più che positivo. L’Amministrazione Comunale ha allestito una rete di accoglienza destinata agli ambulanti allestita grazie alla collaborazione delle associazioni di volontariato e della Caritas che ha funzionato meglio degli scorsi anni”.

L’Amministrazione Comunale ha inoltre mosso i primi passi nell’iter burocratico che a breve porterà ad accostare alla città il titolo di Civitas Mariae, ricevendo anche il decreto del Vescovo Mons. Lucio Angelo Renna.

“Sin da ora ci preoccuperemo – conclude il Sindaco Francesco Miglio – di incrementare le iniziative di promozione della festa patronale e la cabina di regìa in occasione della festa del prossimo anno in concomitanza con l’80° anniversario dell’incoronazione della Madonna del Soccorso avvenuta l’8 maggio 1937. Il titolo di Civitas Mariae inoltre permetterà di intercettare il flusso di turismo religioso che tutto l’anno si reca a San Giovanni Rotondo”.

San Severo, 18 Maggio 2016

Comunicato amministrazione Comunale

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio