SPETTACOLO NATALIZIO DEI DETENUTI DELLA NOSTRA CASA CIRCONDARIALE

Lunedì 21 dicembre scorso, la Casa Circondariale di San Severo ha riunito detenuti, agenti di polizia penitenziaria, assistenti sociali e personale amministrativo nell’ampio corridoio delle celle al piano terra per uno spettacolo natalizio di un gruppo di reclusi affidato alla prof.ssa PIERA IANNETTI, docente presso la Ragioneria “Pascal” di Foggia, per la recitazione di sketch e poesie e al M° ANTONELLO CICCONE per la preparazione di alcuni brani cantati. Un’oretta e mezza di sano divertimento per tutti, affidato al coordinamento del Direttore della nostra ‘Gazzetta’ DESIO CRISTALLI, invitato dalla Direzione dell’Istituto di pena sanseverese. La mattinata è stata aperta dalla recitazione di alcune poesie (scritte dalla prof.ssa IANNETTI e da qualche detenuto) recitate da COSTANTINO, ANGELO, PAOLO, FRANCESCO e SEBASTIANO. E’ stato poi recitato il famoso sketch “L’Annunciazione” dell’indimenticato gruppo napoletano LA SMORFIA (composto da MASSIMO TROISI, LELLO ARENA ed ENZO DE CARO), recitato da COSTANTINO, BRUNO e FRANCESCO. Alcuni canti del gruppo di detenuti impegnato nell’accademia teatrale e musicale ha concluso il simpatico spettacolo che ha rallegrato l’ambiente carcerario. Tre messaggi augurali sono stati rivolti alla comunità dei reclusi e al personale dipendente dal Comandante della locale Polizia Penitenziaria dr. GIOVANNI SERRANO (nella foto col M° CICCONE), in assenza del Direttore dr. FRANCESCO PAOLO SAGACE, dalla prof.ssa IANNETTI e dal M° CICCONE che hanno anche ringraziato per l’impegno i reclusi che hanno partecipato alla preparazione dello show natalizio. A fine spettacolo è stato inaugurato un bell’angolo all’aperto della Casa Circondariale con un gazebo ed un piccolo parco giochi per consentire ai detenuti di ospitare lì, condizioni atmosferiche permettendo, i figli minori in caso di visite familiari. Ha preso la parola alla cerimonia inaugurale — con i tecnici che hanno progettato la ristrutturazione così originale di quell’angolo-cortile e con una funzionaria della Regione Puglia che ha curato il finanziamento dell’opera –lo stesso Comandante dr. SERRANO, che ha illustrato l’impegno profuso da un nutrito gruppo di detenuti per i lavori di realizzazione dell’opera.
LA REDAZIONE
