STOP AI BLACK OUT

Nasce per iniziativa del Comitato di Quartiere “Via Colangelo – Via Castelli” e del Consigliere Comunale Francesco Stefanetti, la proposta per effettuare dei lavori di sopraelevamento della cabina elettrica sita in Via Tommasi.
A detta dei responsabili del comitato, Luciano Magnolia e Ciro Tempesta, il problema si presenta spesso, in particolare quando si verifica un fenomeno piovoso di una certa consistenza tale da allagare le strade del quartiere e quindi la cabina elettrica ENEL che si trova a raso con la pavimentazione stradale.
Secondo i promotori “I cittadini interessati dal fenomeno sarebbero diverse centinaia, probabilmente più di mille”. I cittadini della zona restano senza corrente per diverse ore e questo comporta il non funzionamento delle autoclavi e delle pompe necessarie a svuotare i locali interrati, allagati. In definitiva a causa del distacco elettrico si è senz’acqua corrente ma con gli scantinati allagati e da svuotare a mano.
Il Consigliere Stefanetti a seguito di un sopralluogo si è fatto portavoce della problematica individuando una soluzione semplice ed efficace, intervenire tecnicamente attraverso delle opere murarie per sopraelevare l’ingresso della cabina di circa 40 cm. Non ci sarebbero problemi legati alla viabilità perché la cabina si trova in una strada scarsamente trafficata e già parzialmente chiusa al traffico veicolare e i lavori consentirebbero in ogni caso la possibilità di passaggio ciclo pedonale anche per soggetti con difficoltà deambulatorie.
Il Consigliere afferma che l’Enel ha espresso, in un incontro informale, ampia disponibilità a collaborare per la risoluzione del problema e a partecipare ad eventuali tavoli tecnici dove poter concretizzare la questione.
Dopo essere partiti con una raccolta firme, per dare dimostrazione di quanto la problematica sia avvertita dai cittadini della zona “Porta San Marco”, i responsabili del Comitato assieme al Consigliere Stefanetti hanno protocollato al Comune una richiesta di incontro tecnico tra i responsabili Enel e i dirigenti comunali.
Speriamo che la politica possa trovare la sintesi e superare la burocrazia per risolvere un problema che crea disagio a migliaia di cittadini e tanti danni agli esercenti.
FrancescoStefanetti
Consigliere comunale
