STRAVINCE MIGLIO E STRAPERDE IL CENTRODESTRA…RIFLESSIONI!

di DESIO CRISTALLI
Sdrammatizziamo subito con una battuta: l’unica cosa matematicamente certa è che questa volta non c’è stato alcun accordo con BOCOLA…! MIGLIO ha stravinto il secondo ballottaggio consecutivo dopo quello del 2014 nel quale superò nettamenteLEONARDO LALLO che aveva vinto al primo turno, come ora BOCOLA, col Centrodestra. MIGLIO ha vinto nettamente in tutte e 56 le Sezioni sparse in Città. Non era facile pronosticare neppure lontanamente una vittoria così schiacciante, atteso che 1.800 voti in più avevano imposto un giudizio abbastanza netto al primo turno delle elezioni lo scorso 26 maggio a favore della candidata a sindaco del Centrodestra. C’erano inoltre altri due dettagli non trascurabili a favore di BOCOLA: con Lei Sindaco il M5S di GIANFRANCO DI SABATO avrebbe raccolto due consiglieri ed altrettanto NAZARIO TRICARICO, mentre ora ne avranno solo uno a testa. Una parentesi interessante per un cronista attento: il blitz delle Forze dell’Ordine dell’alba dello scorso 6 giugno – cosa che credo non sia stata analizzata a fondo come abbiamo fatto noi a livello di opinione pubblica – ha creato una sorta di moto popolare ((neppure tanto silenzioso…)) favorevole a MIGLIO, diciamo un riconoscimentoche il Sindaco uscente e subentrante aveva rivendicato a più riprese negli ultimi mesi, dopo l’arrivo in loco di altre Forze dell’Ordine, a cominciare dal Reparto Prevenzione Crimine (cosa per la quale bisogna riconoscere un merito particolare all’ex Ministro dell’Interno del ‘Pd’ MARCO MINNITI e all’ex Presidente del Consiglio PAOLO GENTILONI, venuti entrambi negli ultimi giorni di campagna elettorale a spendersi in favore di una riconferma al vertice di Palazzo Celestini <<dell’Amico MIGLIO>>…).Bisogna riconoscere che la “macchina da guerra” elettorale di MIGLIO non è stata abbattuta dal risultato del primo turno e, come ci risulta per diretta presa visione, ha intensificato il suo sforzo senza posa e attuando in ogni direzione una campagna pazzesca nelle due settimane che hanno portato al ballottaggio, allorchè hanno battuto ancora palmo a palmo tutta la Città. Risulta che BOCOLA, come altri big del Centrodestra, si sia subito complimentata col vecchio-nuovo Sindaco, dimostrando uno stile che le fa onore e che, purtroppo, non è stato praticato alla stessa maniera da parecchi supporter del Centrodestra sui social. Chi scrive aveva indicato all’epoca un errore nella scelta di fare le primarie del Centrodestra, che ha creato all’interno più inimicizie che unità. Serviva un candidato forte e molto condiviso, tipo GIANFRANCO SAVINO all’epoca. Forse MIGLIO avrebbe faticato molto di più per affermarsi ed il Centrodestra poteva giocarsi meglio le sue carte per il successo finale. La disfatta ancora una volta, dopo la sconfitta LALLO, richiama il Centrodestra ad una profonda riflessione anche su parecchie candidature, con alcune…’divagazioni’ non capite e di fatto respinte dall’elettorato sanseverese. Al Sindaco MIGLIO gli auguri fervidi delle nostre testate (cartacea e on line) per il prossimo quinquennio a Palazzo Celestini…pur assicurandogli, come siamo certi che Lui sa già, che da domani noi ricominceremo a fare il nostro dovere giornalistico, dando merito per ogni cosa buona fatta in favore della Città e criticando senza riserveogni cosa discutibile della prossima Amministrazione…insomma né più e né meno di quello che abbiamo fatto nei cinque anni appena trascorsi ma anche prima da sempre! Il Sindaco ci conosce ormai a fondo e sa perfettamente che non è una inopportuna minaccia…MA E’ UNA CERTEZZA!!! Ognuno riprenderà a fare col piglio giusto il proprio mestiere, l’Amministrazione riveduta e corretta a Palazzo Celestini…e noi sui nostri organi d’informazione, stando ai dati numerici sempre più condivisi e sostenuti per correttezza ed onestà intellettuale dall’opinione pubblica locale.