Studenti dell’I.T.E.S a Cava dei Tirreni per un percorso di stage

Alcuni studenti dell’I.T.E.S. “A. Fraccacreta” di San Severo (FG) sono alle prese con un percorso di stage di 4 settimane a Cava dei Tirreni (SA), dedicato alle nuove tecnologie e alla realizzazione di prodotti mediante la stampa 3D. Nell’ambito di questo POR, IGS srl – Impresa Sociale cura gli aspetti teorici: dalla realizzazione di un business plan alla comunicazione d’impresa, i ragazzi vengono guidati attraverso i contenuti fondamentali utili a lanciare una start up. La parte pratica, che prevede l’utilizzo del software Rhinoceros per la progettazione 3D e la realizzazione della business idea concepita dai ragazzi, è condotto dalla Medaarch, centro di Ricerca, Consulenza e Formazione di Cava de’Tirreni che si occupa di progettazione architettonica in era digitale, i nuovi processi di fabbricazione digitale, le strategie urbane ecologiche, i sistemi complessi, la gestione dei dati, il futuro delle città in termini di sostenibilità energetica e sociale. I ragazzi, che alloggiano presso l’Hotel Victoria Maiorino, svolgono le attività di stage presso i locali della Mediateca MARTE, seguiti dai trainer Eloisa Roma e Domenico Dentale (per IGS), Matteo Saturnino e Rosaria Senatore (per Medaarch). In questi giorni seguiremo l’iniziativa, dando spazio alle voci dei protagonisti. Iniziamo subito dalla trainer Eloisa, che abbiamo intervistato a telefono: “Sono rimasta molto colpita dall’interesse e dall’impegno profusi dagli studenti: le giornate di lavoro durano 8 ore, tra teoria e pratica, ma nonostante ci sia solo qualche breve pausa l’attenzione è sempre viva e il livello di partecipazione sempre alto”, è stato il primo commento di Eloisa. Le abbiamo chiesto qualche dettaglio in più sulla struttura del corso: “Di mattina si svolgono le lezioni teoriche: i ragazzi – diplomandi e diplomati – sono accomunati da un percorso di istruzione a carattere economico o informatico, e hanno subito familiarizzato coi contenuto del corso. Nel pomeriggio lavoriamo al pc. La struttura (Mediateca MARTE) è molto accogliente e abbiamo spazi ben attrezzati per svolgere il nostro compito.” Tra l’elaborazione di un’analisi di mercato e quella di un layout, gli allievi del corso – che hanno scelto il nome di “3Dimension” – si avvicinano alla meta: realizzare una business idea mediante stampante 3D. Vi terremo aggiornati sulla loro avventura, nel frattempo…potete seguirli sulla loro pagina Facebook!
Stay tuned!
Articolo redatto da IGS
