“Studio Marzaduri si conferma uno dei migliori studi professionali per l’area della sicurezza informatica e della proprietà intellettuale”

L’informatica forense è la branca della scienza digitale forense che serve a identificare, preservare, recuperare, analizzare nonché presentare fatti sulla base delle informazioni raccolte da computer e altri device. L’informatica forense è utile nella fase di indagine: infatti, le prove raccolte sono utilizzate dalle parti nei processi che vertono intorno ai cyber crimes.
L’informatica forense è ritenuta scienza affidabile nel sistema processuale e un contributo importante al suo sviluppo e al suo impiego è stato dato da professionisti rigorosi ed esperti. Tra loro si annovera il Dottor Marco Marzaduri, personalità poliedrica.
Laurea triennale in Psicologia, nel 2016, a soli 22 anni; ipnoterapeuta sotto la guida del Dott. Marco Chisotti, Marzaduri ha deciso di condividere il metodo analitico e la profonda conoscenza dell’animo umano nel campo dell’informatica, raggiungendo risultati eccellenti come esperto di Informatica forense, accreditato dal Ministero della Giustizia.
La sua notevole esperienza nel settore, sia in contesti giudiziali che extragiudiziali, ha contribuito all’evoluzione delle leggi nazionali sull’informatica e alla elaborazione delle sentenze che fanno giurisprudenza.
Un settore delicato come quello della analisi di dati e fatti che confluiranno tra gli elementi probatori di un processo richiede un’eccellente preparazione negli operatori. Marco Marzaduri è laureato in Ingegneria Informatica e dell’Automazione e ha una laurea magistrale in Sicurezza Informatica. Ha ottenuto 40 certificazioni internazionali nel campo dell’Ingegneria dei Sistemi, dei Server E-mail, dell’SQL, delle migliori pratiche di framework ITIL e come Data Scientist.
Marzaduri è iscritto all’Albo dei Periti ed Esperti del Giudice, civile e penale, presso il Tribunale di Catania e collabora attivamente con numerose Procure e Tribunali italiani. Inoltre, è consulente tecnico d’ufficio del Tribunale delle Imprese a Milano, Roma e Catania, città delle sedi del suo studio – lo Studio Marzaduri – Informatica Legale SpA, le cui attività sono illustrate sul sito www.informaticalegale.com. Marzaduri, infine, è, da molti anni, componente dell’Associazione italiana per la Sicurezza informatica CLUSIT.
Marco Marzaduri e gli operatori che hanno la sua formazione sono un punto di riferimento importante nel perseguimento dei reati informatici che stann aumentando, come dimostra il rapporto 2022 della Polizia postale.
