Stufe da Esterno: quali scegliere?
Stufe da Esterno a Gas: da qualche anno sono diventate essenziali nei dehor dei bar e ristoranti nei mesi invernali. Scopri quali scegliere!

Le giornate più fresche dell’autunno e dell’inverno possono scoraggiare l’idea di trascorrere del tempo all’aperto, ma con le giuste attrezzature è possibile creare un ambiente caldo e accogliente anche in un dehor, un giardino o una terrazza.
Le Stufe a Gas da Esterno sono diventate sempre più popolari negli ultimi anni, offrendo un modo efficace per riscaldare gli spazi esterni e prolungarne l’uso anche durante i mesi più freddi.
Ma cosa sono, concretamente, le stufe da esterno? E quali modelli scegliere?
Cos’è una Stufa a Gas da Esterno?
Le stufe da esterno sono dispositivi progettati per fornire calore all’aperto. Solitamente utilizzate in spazi come ristoranti, bar, hotel e case private, queste stufe consentono alle persone di godersi l’ambiente esterno anche quando le temperature si abbassano. Sono alimentate a gas metano o GPL, e il calore è immediato e regolabile a seconda della necessità; inoltre sono realizzate in materiali come alluminio e acciaio inox per essere resistenti agli agenti atmosferici.
Modelli di Stufe da Esterno a Gas
Stufe a Piramide da Esterno
Questi modelli sono caratterizzati da un design elegante e moderno. Le stufe piramidali sono solitamente alimentate a gas metano o GPL e presentano una fiamma visibile all’interno di un cilindro in vetro o in metallo. Offrono un calore uniforme e sono spesso dotate di un sistema per regolare la fiamma e il calore per una maggiore facilità d’uso. Spesso sono dotate anche di una lampada LED per illuminare l’ambiente circostante.
Stufe da Esterno con Fiamma a Vista
Queste stufe offrono una fiamma visibile e sono molto apprezzate per l’atmosfera suggestiva che creano, per questo possono essere un’aggiunta esteticamente piacevole per uno spazio esterno. La fiamma viene protetta da un vetro che la circonda, rendendo questo tipo di stufa sicuro e suggestivo. Spesso sono dotate di ruote per poter essere spostate agevolmente e di accensione manuale piezoelettrica.
Lampade riscaldanti da Esterno
Questo tipo di lampade funzionano sia a gas metano che a GPL e sono installabili sia a parete che a soffitto: proprio per questo sono adatte a luoghi con spazio limitato, ottimizzando l’utilizzo dello spazio disponibile per terra.
Cosa valutare nella scelta?
Quando si sceglie una stufa da esterno, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione:
- Superficie da riscaldare: prima di acquistare una stufa da esterno, è necessario valutare l’area che si desidera riscaldare. Alcune stufe hanno una portata di riscaldamento più ampia rispetto ad altre.
- Mobilità: se si desidera spostare facilmente la stufa da un punto all’altro o riporla durante i mesi più caldi, è meglio optare per un modello leggero o dotato di ruote. La mobilità permetterà di adattare la posizione della stufa in base alle esigenze e di riporla facilmente quando non è in uso.
- Potenza: la potenza di una stufa da esterno influisce direttamente sulla sua capacità di riscaldamento. Bisogna considerare dunque la quantità di calore di cui hai bisogno per scaldare l’area desiderata. Le specifiche del prodotto indicheranno la potenza.
- Spazio a disposizione: si consideri lo spazio disponibile per il posizionamento della stufa, tenendo in considerazione attorno ad essa una distanza adeguata al suo utilizzo in sicurezza.
- Design: oltre alla funzionalità, il design della stufa da esterno può aggiungere un tocco di stile e personalità allo spazio. Per questo è importante scegliere un modello che si integri con l’estetica del patio o giardino. Le stufe da esterno sono disponibili in una varietà di finiture, materiali e colori: ci saranno molte opzioni tra cui scegliere.
Fare una ricerca approfondita sui modelli di stufe da esterno disponibili sul mercato, leggere le recensioni degli utenti e confrontare le caratteristiche tecniche prima di prendere una decisione è sempre un buon metodo per affrontare gli acquisti. Bisogna inoltre considerare anche il proprio budget e assicurarsi di ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo.
