TANTA STIMA DELLA GENTE ALLA «GAZZETTA» ANCHE PER LA CROCIATA ANTI EVASIONE FISCALE

L’EDITORIALE DI DESIO CRISTALLI
Per il terzo numero consecutivo la nostra GAZZETTA si occupa dell’argomento EVASIONE FISCALE così attuale in Città dopo la SANTA CROCIATA lanciata dal nostro Sindaco LIDYA COLANGELO nell’illustrare il CONTO CONSUNTIVO 2024 in Consiglio Comunale. Potevamo certo immaginare che tanta gente nostrana fosse così sensibile a questo argomento, alla luce…del silenzio storico assordante o dell’unico vero tentativo fallito in passato, come da noi raccontato nel numero scorso su quanto avvenuto 40 anni fa per merito di quel CONSIGLIO TRIBUTARIO COMUNALE presieduto da un integerrimo funzionario come ANTONIO GRANA ((nella foto)), servitore fedele del Banco di Napoli dell’epoca ma soprattutto della comunità sanseverese. Quella battaglia praticamente vinta per i risultati emersi dopo un anno di strenuo impegno dell’onestà contro i ‘furbetti dell’evasione’, fu trasformata in una amara disfatta da una politica che pensò probabilmente ai riflessi elettorali e meno al bene delle casse pubbliche e delle tante necessità sociali di San Severo. In pratica ci allineammo allo squallore di tali battaglie dei Comuni italiani che solo per il 4% hanno avuto il coraggio di segnalare alle Autorità di settore (Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza) i dati incrociati tra Anagrafe Municipale ed elenco degli adulti percettori di redditi d’ogni genere. Tra i tanti consensi pervenutici, ci piace riportare una lettera delle figlie di ANTONIO GRANA, che dice testualmente: <<Gentilissimo DESIO CRISTALLI, abbiamo letto il Suo Editoriale e vogliamo ringraziarLa per aver menzionato ed apprezzato nostro Padre che, insieme a un gruppo di persone corrette e competenti, cercava di combattere l’evasione fiscale in virtù di una vera equità sociale. Speriamo che il Loro impegno e la Loro passione civica non siano finiti nel dimenticatoio e che questa Amministrazione e le prossime possano dare delle risposte concrete ai bisogni dei cittadini desiderosi di uguaglianza fiscale per il bene comune. Ricordando la stima, il rispetto e l’affetto fraterno che La legava a nostro Padre, La salutiamo con immensa gratitudine. Firmato: MARIA PINA e MIRELLA GRANA>>. La risposta della nostra GAZZETTA alle stimatissime concittadine è stata questa: <<Per dimostrare all’opinione pubblica locale che la gente onesta dà l’esempio anche con lo scorrere delle migliori generazioni familiari, ci farà piacere pubblicare, col Vostro assenso, la cortese lettera sulle testate cartacea e on line della ‘GAZZETTA DI SAN SEVERO’. Con ricambiato affetto e con la stima di sempre. Firmato: L’EDITORE, LA DIREZIONE E LA REDAZIONE>>.
Tutto ciò vale anche per i tanti altri messaggi pervenuti in modi diversi alla GAZZETTA, TUTTI con palesi apprezzamenti. Ai nostri attuali e futuri Amministratori Comunali giriamo l’impegno morale e civico a proseguire la CROCIATA ANTI EVASIONE FISCALE nel nome di una marea di gente onesta e laboriosa di San Severo che, ieri ed oggi, paga imposte e tasse fino all’ultimo euro e crede ancora, nonostante certi FALLIMENTI in materia di TUTTA LA POLITICA NAZIONALE E LOCALE, in un approdo positivo di onesti e corretti controlli che possano debellare un’evasione che, purtroppo, fa parte della storia (peggiore!) della nostra ITALIA ma anche…di qualche Comune CONTERRONEO di nostra conoscenza!
