ComunicatiPrima pagina

TECNOORIENTA DAY dell’Istituto di Sangro Minuziano Alberti di San Severo: Laboratori, Musica e Moda per Scoprire l’Offerta Formativa

San Severo, 10 dicembre 2024 – Sabato 14 dicembre, dalle ore 16:00 alle 19:00, l’Istituto di Sangro Minuziano Alberti di San Severo aprirà nuovamente le sue porte per un evento speciale dedicato agli studenti delle scuole medie e alle loro famiglie. L’Open Day di quest’anno si preannuncia ancora più coinvolgente, con una serie di eventi pensati per far conoscere l’offerta formativa dell’istituto in modo originale e dinamico.

Tra le novità dell’edizione 2024, spicca la presenza della band d’istituto, che si esibirà dal vivo. Gli studenti coinvolti nel gruppo musicale saranno protagonisti di un pomeriggio all’insegna della musica, con performance che spaziano tra diversi generi musicali, dimostrando l’impegno dell’istituto nell’incentivare la creatività e l’espressione artistica degli studenti.

Un’altra grande attrazione del TECNOROIENTA DAY sarà la sfilata di moda “Per filo e per sogno”, un evento che permetterà di apprezzare non solo il talento e la creatività delle allieve della scuola, ma anche l’attenzione dell’istituto verso le discipline legate alla moda e al design. Le studentesse dell’Istituto di Sangro Minuziano Alberti, infatti, hanno lavorato con passione alla creazione di abiti che verranno presentati sulla passerella, esprimendo così il proprio stile e la propria visione della moda contemporanea.

Il programma del TECNORIENTA DAY prevede anche una visita guidata ai laboratori didattici, che spaziano dalle scienze applicate alla robotica, dall’agroalimentare alla chimica, dalla progettazione di sistemi domotici alla realizzazione di pezzi meccanici avanzati, offrendo così agli studenti un’anteprima concreta di ciò che li attende nel percorso scolastico prima, e nel mondo del lavoro poi. Sarà un’occasione imperdibile per entrare in contatto con i docenti, il personale dell’istituto, ma soprattutto con gli studenti che vivono la scuola tutti i giorni e guideranno le visite raccontando la loro realtà quotidiana. Un modo per comprendere meglio la qualità della proposta educativa e le molteplici possibilità di crescita e sviluppo che offre questo istituto.

L’Open Day sarà anche un’opportunità per conoscere i numerosi progetti extracurriculari che l’istituto promuove, come le attività sportive, i laboratori creativi, i progetti di inclusione e i programmi di orientamento al mondo del lavoro, che rendono questa scuola un punto di riferimento del territorio nella formazione dei giovani.

INDIRIZZI ATTIVI:

AGRARIO ED AGROALIMENTARE

BIOTECNOLOGIE SANITARIE

ELETTOTECNICA ED ELETTRONICA

INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI

MECCANICA E MECCATRONICA

I NUMERI DEL POLO TECNOLOGICO “DI SANGRO MINUZIANO ALBERTI”

  • 30 LABORATORI TECNICI
  • 6 LABORATORI INNOVATIVI
  • 1 PISCINA
  • 2 PALESTRE
  • 1 CONVITTO CON MENSA ANNESSA
  • CERTIFICAZIONE ECDL
  • CERTIFICAZIONE COMAU ( PATENTINO INTERNAZIONALE DELLA ROBOTICA)
  • CERTIFICAZIONE PLC ( SIEMENS)
  • CERTIFICAZIONE CISCO
  • CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE (B1 e B2 )

I dati forniti da Eduscopio ( www.eduscopio.it – Fondazione Agnelli), certificano che la nostra scuola apre le porte del lavoro ai nostri giovani che così non sono obbligati ad emigrare per trovare lavoro e costruirsi un futuro vicino alle proprie famiglie: questo è il solco su cui stiamo lavorando da diversi anni e su cui continueremo ad investire perché fortemente convinti che un futuro migliore, sano e prospero sia ancora possibile per il nostro territorio

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio