Terra Nostra e il candidato sindaco Michele de Lilla propongono il “piano D….” Servizi e Ausili per facilitare il ruolo della Donna
mamma, moglie, cuoca, casalinga e lavoratrice
Il piano D…. sarà promosso dalla lista civica Terra Nostra, che presenterà l’iniziativa questa sera durante l’appuntamento “Che donne” in programma questa sera alle 19, presso SpazioRipoli, in via Ripoli, 13.
“Il Piano D – spiega Michele de Lilla
– è uno spazio comune, é un modo nuovo di fare incontrare le donne e non solo, ma anche associazioni i cui scopi sono proprio relativi alle donne. Questo progetto di cui Terra Nostra se ne fa promotore potrebbe rappresentare nella nostra città il primo spazio che nasce per far incontrare idee, competenze, capacità e conoscenze e poterle scambiare con altre donne e non solo”.
Una realtà di coworking e servizi per donne, ma anche per papà, nonni e giovani, che intende dimostrare che esiste un nuovo modo di socializzare, ma anche di ampliare le proprie competenze, conoscenze e trovare anche una possibilità di occupazione”.
Per Terra Nostra infatti il piano D e il coworking tra le donne consentirebbe anche di offrire maggiori servizi e opportunità alle donne che lavorano o a quante cercano lavoro incrociando domanda ed offerta in uno scambio di servizi e opportunità.
Le ospiti Pina Marmo, ex consigliere provinciale BAT, e Nada Maria Conenno, dell’associazione La Città del Sole presteranno la loro testimonianza di vita, mentre le Candidate Consigliere di TerraNostra presenteranno il contributo al Progetto Politico “Obiettivo Crescita”.
A presentare il progetto Piano D, sarà Danila Scarlato, mentre a chiudere il dibattito sarà il candidato sindaco Michele de Lilla.
“Le donne dalle 1000 risorse – conclude de Lilla – rivestono nella società un ruolo fondamentale che riguarda soprattutto l’educare e il prendersi cura delle nuove generazioni. Un compito che un’amministrazione ha il compito di avvantaggiare creando per le donne spazi di socializzazione, di interscambio culturale e professionale, di formazione e soprattutto di servizi come può essere il co-baby. Noi di TerraNostra ci impegniamo a sostenere la Donna come “risorsa umana”, che merita attenzione e considerazione come persone”.
San Severo 14 maggio 2014
