Comunicati

Territorio Dauno e innovazione sociale in agricoltura

L’Associazione di promozione del territorio  La Strada dei Sapori  è lieta di presentare  la realtà geniale di Innovazione Sociale in Agricoltura martedì 5 Aprile alle ore 19.00  presso Spazio Ripoli, attraverso il confronto con Giuseppe Savino e i VaZapp’ il suo gruppo di giovani innovatori.

Sarà l’occasione per raccontare i dettagli e le curiosità del progetto partito ormai da qualche mese e che coinvolge il territorio della provincia di Foggia, ed di raccontare in particolare  una delle simpatiche attività: le cene “Contadinner”.

Cene itineranti per agricoltori e giovani che vogliono avvicinarsi al mondo agricolo: 20 cene, 20 masserie, 20 giovani agricoltori con  la formula di #contadinner 20 20 20, un progetto che, alla sua prima edizione, mette attorno alla stessa tavola, cena dopo cena, 400 giovani agricoltori per ascoltarli, scambiare esperienze di vita, progetti e conoscenze. Un format motivazionale e aggregativo che ha già fatto nascere sinergie e dato vita a collaborazioni concrete tra persone che, altrimenti, non si sarebbero incontrate.

La 4° cena “Contadinner”  ha fatto tappa a San Severo Lunedì 21 Marzo presso l’ Azienda Agricola di proprietà della Famiglia Cassano “Podere Serraglio”  in collaborazione con la Cooperativa sociale Fortore Habitat di Torremaggiore e la sua presidente Daniela Ugliola e l’Associazione di Promozione Sociale la Strada dei Sapori. La squisita cena è stata realizzata utilizzando i  prodotti delle aziende partecipanti e la maestria di Solly Tomasone e Lisa Fratta del ristorante L’Esca, e dei padroni di casa..

Abbiamo ospitato più di 20 giovani Imprenditori e Agricoltori. È stata un’esperienza densa di emozioni: i giovani imprenditori hanno comunicato con empatia e trasporto le proprie esperienze e raccontato le ragioni che spinge ognuno di loro a credere nella nostra Terra ed in un futuro migliore.

Durante il confronto è emerso che “ le cose non accadono per caso, il cambiamento basta volerlo, lavorando possibilmente tutti insieme”, occorre condividere la passione per la Terra, preservare e valorizzare le risorse.

L’Associazione di Promozione Sociale la Strada dei Sapori, nata allo scopo di aggregare e diffondere la cultura e valorizzazione del Territorio è lieta di rafforzare le alleanze attraverso momenti di confronto e di condivisione.

Riteniamo che sia importante condividere scelte strategiche imprenditoriali locali, finalizzate a rafforzare la coesione per alzare i livelli di qualità di vita e di standard economico: chiusura della filiere, diffusione della cultura del “km 0”, creazione di circuiti turistici enogastronomici e culturali.

Questa specificità è un tratto fondante di quel che siamo e ci consideriamo, è un fiore all’occhiello della nostra San Severo e dei nostri territori.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio