TERRORISMO: RIUNITO IN PREFETTURA IL COMITATO PROVINCIALE PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA

LE MISURE DI SICUREZZA A TUTELA DEGLI OBIETTIVI SENSIBILI
In relazione all’innalzamento del livello di allerta contro il terrorismo disposto dal Ministro dell’Interno a seguito dei recenti attentati verificatisi in Spagna e in altre nazioni europee, il Prefetto di Foggia ha tenuto una riunione del COMITATO PROVINCIALE PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA, per l’individuazione delle misure da assumere a tutela dei potenziali obiettivi sensibili presenti in Capitanata. Nel corso della seduta, allargata alla partecipazione del Presidente della Provincia di Foggia, FRANCESCO MIGLIO, e dell’Assessore del Comune di Foggia, la sanseverese ANNA PAOLA GIULIANI, dopo ampia analisi della possibile minaccia di matrice terroristica, è stato disposto l’ulteriore potenziamento dell’attività di intelligence oltre che la massima intensificazione delle misure di sicurezza a tutela dei siti ritenuti a rischio. Nello specifico, sono state predisposte particolari misure di sicurezza nel Comune di Foggia, non solo in occasione di pubbliche manifestazioni, ma anche con riferimento a situazioni statiche, quali vie e piazze, ove si registri un notevole afflusso di persone, e sono stati previsti specifici tavoli tecnici da tenersi in relazione agli eventi ed alle iniziative in programma IN TUTTI GLI ALTRI COMUNI DELLA PROVINCIA ai fini dell’individuazione delle occorrenti misure. E’ stato, altresì, posto l’accento sulla necessità dello scambio costante di informazioni tra le varie componenti delle Forze di Polizia per consentire una completa valutazione delle varie situazioni ed un puntuale monitoraggio sul territorio, anche con la collaborazione delle POLIZIE LOCALI.Ci auguriamo che anche a PALAZZO CELESTINI si sia preso atto di queste direttive prefettizie e che sia stato calendarizzato qualche incontro per trattare questa particolare materia per la nostra Città con la partecipazione di Sindaco, Giunta e, al fine di rendere pratiche certe direttive di difesa del nostro territorio e dei suoi abitanti, i vertici dei corpi di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale di stanza nella Città di San Severo. Nel mondo d’oggi la prudenza non è mai troppa, atteso che può accadere di tutto, per cui non bisogna mai rinunciare a tenere la guardia ben alta contro terroristi, criminalità mafiosa, criminalità comune ed altri malintenzionati che sicuramente esistono anche da queste parti. Non sarebbe male, su questo fronte, informare l’opinione pubblica sanseverese e del circondario che ricade sotto il controllo delle Forze di Polizia di stanza in Città, su cosa si è fatto o si intende fare per intensificare i controlli in ossequio alle direttive prefettizie e, quindi, governative per tutti i territori delle province italiane (Capitanata compresa!).
LA REDAZION