ComunicatiIn evidenza

TOLLERANZA ZERO !!! LE FORZE DELL’ORDINE SONO INSUFFICIENTI, CI VUOLE L’ESERCITO!

A San Severo criminalità e degrado sono diventati fenomeni incontrollabili, hanno oltrepassato, ormai da tempo, ogni limite portando all’esasperazione la cittadinanza che invece vive nel rispetto delle regole.

I fatti di cronaca si verificano con una frequenza elevatissima; bombe, rapine, furti e aggressioni sono all’ordine del giorno, tanto da non suscitare più clamore.

Risulta ancor più grave il fatto che molti cittadini, sfiduciati e rassegnati, rinunciano addirittura allo strumentodella denuncia facendo calare di conseguenza il dato statistico e per beffa facendo sembrare San Severo una ridente e tranquilla cittadina.

Risulta necessario ed inderogabile un intervento forte, deciso, un vero e proprio cambio di rotta, così come auspicato dal sottoscritto già nel mese di Settembre durante il Consiglio Comunale straordinario relativo all’emergenza sicurezza.

Sappiamo che le competenze comunali in materia di polizia e di pubblica sicurezza sono limitate, benché qualcuno abbia fatto credere che l’arrivo di un simpatico sceriffo potesse cambiare il destino della nostra città salvo poi accorgersi che la realtà è ben diversa.

Il Sindaco Miglio dovrebbe far presente al Prefetto e al Ministro degli Interni che le forze dell’ordine in città sono assolutamente insufficienti a garantire la sicurezza e a fronteggiare la criminalità e per tal motivo andrebbero aumentate.

In qualità di Presidente della Provincia, dovrebbe capire se anche altri Comuni (Foggia, Cerignola, Manfredonia) presentano le medesime criticità e col ruolo di coordinamento che gli spetta, incidere sul Prefetto affinché richieda l’inserimento anche del territorio provinciale di Foggia nel progetto interministeriale “Strade Sicure”.

Faccio presente al Sindaco che

  • Il progetto in questione è prossimo ad una proroga (la scadenza è prevista per il 30 giugno)
  • Richiedere l’ausilio dell’esercito è doppiamente utile perché consente da un lato di avere un maggior controllo del territorio ed al contempo consente agli uomini della Polizia di Stato o dei Carabinieri,liberi da tali incombenze, di dedicarsi all’attività investigativa.
  • Gli enti Comune e Provincia non avrebbero alcun aggravio di spesa e, a differenza di quanto accaduto fino ad oggi, i soldi delle nostre tasse verrebbero utilizzati, all’interno di questo progetto, per garantire sicurezza anche al nostro Territorio provinciale.

Sindaco, i cittadini, gli imprenditori, i commercianti non possono e non vogliono più vivere in questa realtà, si adoperi celermente affinché questo mio suggerimento possa concretizzarsied arrivare fino al Ministro degli Interni, Alfano.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio