Prima pagina

Tombola: differenze col Bingo e marcatura francese

Oggi parliamo di Tombola e Bingo, focalizzandoci soprattutto su quali sono le differenze fra due giochi simili fra loro ma comunque con diversità. La prima è la data di nascita, perché la tombola, che ora in tanti casi è sostituita dalla tombola online, è nata addirittura nel 1734, frutto di una discussione che ebbero fra loro Re Carlo di Borbone con padre Gregorio Maria Rocco sul gioco del lotto, mentre il Bingo è decisamente più recente visto che nacque a New York nel 1929, quando Edwin Lowe, venditore di giocattoli,  nel partecipare ad una variante del Lotto denominata Beano, derivante da Bean, fagiolo, con cui si coprivano i numeri usciti, vinse una partita e grido Bingo! Fu un errore di pronuncia, ma da allora è il termine utilizzato per definire questo tipo di gioco.

Fatta questa piccola, ma doverosa premessa, andiamo ora a verificare più a fondo quali sono le differenze tra i due intrattenimenti

Come avviene l’estrazione dei numeri? Non è così marcata ma una differenza comunque c’è, perché nel Bingo i numeri vengono estratti da uno specifico addetto, mentre la tombola resta un gioco più casalingo e quindi è quasi sempre uno dei giocatori a prendersi l’impegno di infilare la mano nel sacchetto e tirare fuori di volta in volta i numeri

Come sono le cartelle di gioco? Qui la differenza è decisamente più marcata. Nella Tombola infatti ogni cartella è formata da 15 numeri, mentre nel Bingo può arrivare ad ospitare fino a 24 numeri, permettendo peraltro anche dei diversi schemi di completamento.

Come si vince? Qui incontriamo le differenze maggiori fra i due giochi. Nel Bingo vanno a premi solo la Cinquina e il Bingo, ovvero il completamento dell’intera cartella acquisita, mentre nella Tombola oltre alle due forme di vittoria citate per il Bingo, ci sono anche altre possibilità di vincita, rappresentate da ambo, terno e quaterna, che, come per la cinquina, devono essere dichiarati solo se i numeri sono sulla stessa riga. Una considerazione può essere fatta, ovvero che nel Bingo vincere è più difficile che nella Tombola essendoci meno premi, ma magari quest’ultimo è più cospicuo: dipende dal giocatore quale formula scegliere, perché comunque sono divertenti ed accattivanti entrambe.

Numeri e varianti. Tradizionalmente sono da 1 a 90 sia per la Tombola che per il Bingo, ma quest’ultimo ha una variante americana che prevede uno svolgimento su 75 numeri

Conclusioni Di certo abbiamo parlato di due giochi che ormai vantano un pubblico particolarmente numeroso, incrementatosi soprattutto con l’introduzione della tombola online che rappresenta una validissima alternativa alla tradizione italiana che la rendeva il gioco natalizio più atteso, coinvolgendo intere famiglie e gruppi di persone. Ora la magia dura 365 giorni l’anno!

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio