ComunicatiPrima pagina

Torremaggiore: Anna Vigilante ed il suo progetto “Made in Puglia”

La Puglia è una tra le regioni più affascinanti, senza nulla togliere alle altre, non solo per la bellezza di località turistiche e architettoniche testimoni di passato e cultura, ma anche per l’intraprendenza e l’ingegno di chi si impegna con passione per realizzare i propri sogni.
In tale circuito costruttivo, si inserisce il progetto “Made in Puglia” di Anna VIGILANTE, una ragazza di Torremaggiore (Fg).

“COME INIZIA QUESTO TUO VIAGGIO IMPRENDITORIALE?”.

“La mia esperienza parte da diverse ricerche e dal mio amore per il mondo della moda. È un mondo che voglio trasportare nella realtà in cui vivo e che mi ha vista crescere e cambiare. Voglio proporre un nuovo sguardo sul mio territorio, cercando di valorizzarlo, ma sempre rispettando le culture e le tradizioni che vorrei però proporre attraverso un’interpretazione più moderna, e cioè al passo con i vari trend di moda e il mondo del fashion. Vorrei dimostrare che anche il contesto in cui vivo può cavalcare qualsiasi onda senza perdere la propria identità”.

“COME CONSIDERI LA TUA TERRA?”.

“La Puglia è nel mio cuore e la visione verso la quale vorrei condurre, è quella che ho vissuto sin da bambina fino ad oggi, per cui la collezione é ricordo; è un insieme di sensazioni che provo nella mia terra; è la mia percezione di questa realtà; è valorizzazione sia di quello che possiedo, che del mio vivere quotidianamente sia nel presente, che nella visione futura”.

“COME È NATA LA TUA COLLEZIONE?”.

“Per arrivare a crearla ho avuto bisogno di allontanarmi da casa, osservando da lontano. Solo dopo essermi allontanata sono riuscita ad apprezzare cose che prima davo per scontate. Il progetto é l’unione dei miei gusti personali, e dunque della mia personalità, insieme a ciò che percepiscono i miei occhi e toccano le mie mani. La collezione é anche una sorta di ‘rivolta’ purtroppo, verso quella situazione in cui i ragazzi sono costretti a lasciare la loro terra per avere maggiori opportunità di lavoro, o per motivi di studio. Ho voluto inoltre esprimere che, nonostante si sia costretti ad allontanarsi, la propria terra la si porta nel cuore, come il proprio mare ed il proprio sole nella mente”.

“COME SI È EVOLUTO IL TUO PROGETTO?”.

“Nel campo della moda molte cose cambiano ed evolvono; anche il mio progetto cerca di evolversi secondo le tendenze, portando però con sé le tradizioni e cercando di apportare, nel mio piccolo, un contributo al territorio in cui vivo.
Nella mia collezione sono presenti innumerevoli sensazioni e ricordi, come quelli legati alla mia infanzia, e cioè di quando si portavano i bambini già da piccoli a vedere sul posto, nelle campagne, come si raccoglievano e si trasformavano l’uva,
il grano e le olive, i nostri prodotti di eccellenza.
La mia collezione riflette anche il mare che, fin da piccola, ho avuto la fortuna di tenere vicino e di andarci”.

“Voglio mettere a nudo le sensazioni che provo ogni volta, e che possono racchiudersi in una frase che mi ha ispirata e aiutato molto in questo percorso. La frase è di Karol G, ‘Y mientras me curo del corazon hoy salgo pal’ mar para aprovechar que hay sol está bien no sentirse bien es normal no es delito y mañana será mais bonito’.
Dopo varie ricerche effettuate su tutto il territorio della Puglia nell’ambito della moda, ho potuto notare che la mia provincia di Foggia non sia stata ancora presa in considerazione per come ho voluto raccontarla io, e questo è un altro motivo che mi ha spinta a valorizzare sia le tradizioni che il territorio. Ho scelto 6 elementi tra un vario elenco da sviluppare e approfondire; le scelte sono ricadute soprattutto sull’agricoltura che è il cardine del mio paese, Torremaggiore, dove uva e grano eccellono come prodotti, ed in più ho voluto far conoscere la festa della Madonna della Fontana che attrae fedeli e turismo. Ho preso in considerazione anche il Gargano, una delle maggiori bellezze pugliesi con i suoi manufatti, quali centrini e varie creazioni, tra cui il simbolo pugliese per eccellenza, e che si ritrova ovunque, ossia il pumo”, conclude Anna VIGILANTE, alla quale auguriamo di coronare i suoi successi con la Puglia nel cuore.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio