Torremaggiore celebra i 100 anni del Civico Liceo Musicale Luigi Rossi, al via la settimana rossiana

Torremaggiore si veste a festa per rendere omaggio ai cento anni del Civico Liceo Musicale “Luigi Rossi”, punto di riferimento per la formazione musicale del territorio. La cerimonia inaugurale della Settimana Rossiana si è svolta nella serata di ieri presso l’Aula Magna del Secondo Circolo Didattico “Sacco & Vanzetti”, alla presenza dell’Amministrazione comunale, con la partecipazione di autorità, docenti, studenti e appassionati di musica.

Il programma delle celebrazioni, che si svolgeranno snoderanno fino al 23 marzo 2025, è ricco di eventi pensati per valorizzare il ruolo storico e culturale del liceo. Concerti, convegni e spettacoli animano la città, con la partecipazione di talentuosi musicisti e orchestre di prestigio.
Particolare attenzione è stata riservata ai giovani studenti del liceo, con l’istituzione di sei borse di studio dedicate ai più meritevoli: «Un’iniziativa che non solo premia il talento artistico, ma sostiene anche i giovani che, nonostante le difficoltà economiche, dimostrano capacità e passione»- ha aggiunto l’Assessore alla Cultura Enzo Quaranta.
Dopo il concerto di questa sera — martedì 18 marzo — dell’Orchestra di Fiati del Conservatorio “U. Giordano” di Foggia, le celebrazioni proseguiranno giovedì 20 marzo con il concerto “Versi in… Cantati dai Classici alla Favola”, che vedrà protagonisti l’Associazione MusinCanto e il Coro e l’Orchestra dell’Istituto Comprensivo “Via Sacco e Vanzetti”.
Venerdì 21 marzo sarà una giornata densa di appuntamenti: in mattinata, presso l’Auditorium della Scuola Media “Marinella Palmieri”, si terrà lo spettacolo di poesia e musica “I volti della libertà”, mentre in serata il Castello Ducale ospiterà il convegno “La figura di Luigi Rossi e l’importanza della musica”, arricchito dall’intervento del Conservatorio “U. Giordano” di Foggia.
Le celebrazioni continueranno con ulteriori eventi musicali e culturali, tra cui il concerto “Fiori della notte” di sabato mattina e l’omaggio alla Scuola Musicale Napoletana da parte dell’Associazione Mozart, previsto per sabato sera.
A chiudere questa intensa settimana di musica e cultura sarà il concerto di domenica 23 marzo, intitolato “Note di un secolo”, che vedrà la partecipazione del Coro degli ex studenti del Civico Liceo Musicale Luigi Rossi, in un emozionante tributo finale a un secolo di storia e passione musicale.
