Trasloco Istituto San Giovanni Bosco: dura replica all’opposizione dei Segretari Politici di maggioranza

AI CONSIGLIERI SCIOLTI DI OPPOSIZIONE UNITI DAL RANCORE, DALL’INCOMPETENZA, DAL POPULISMO E DALLA FREGOLA DI METTERE LE MANI SULLA CITTA’, DICIAMO : NO!
Non è una novità che l’opposizione, a corto di idee e di proposte, utilizzi ogni disagio per usarlo come battaglia politica per dire alla gente: NOI ESISTIAMO!
Mentre loro vanno disperatamente alla ricerca di qualche altro disagio che può comunque verificarsi nel corso della vita amministrativa , la MAGGIORANZA continua a fare progetti e ad acquisire finanziamenti per costruire nuove scuole per permettere ai bambini di frequentare istituti scolastici in SICUREZZA e per fare lezione in aule più accoglienti ed adeguate alle nuove esigenze didattiche.
La mozione presentata dall’opposizione in Consiglio comunale ha dato merito alla maggioranza riportando le TANTE OPERE PUBBLICHE RELATIVE ALL’EDILIZA SCOLASTICA IN CANTIERE , ma loro hanno avuto il coraggio e la spudoratezza di accusare la maggioranza di non pensare ai bambini e al loro diritto allo studio: CHE SFRONTATEZZA ! (MENTONO NON SOLO AGLI ALTRI ma anche a loro stessi).
Ma entrando più nel merito della mozione presentata nel consiglio comunale del 28 giugno scorso, essa nella sua impostazione aveva elementi di dubbia ammissibilità per essere inserita tra gli accapi di un Consiglio comunale, in quanto entrava nelle decisioni che non spettano a un organo politico, come stabilire i tempi di inizio e fine delle OPERE PUBBLICHE .
In particolare si pretendeva un’agenda di lavoro entro il 30 giugno: CI CHIEDEVANO IN SOSTANZA DI SEGUIRE LA LORO INDOLE APPROSSIMATIVA E SUPERFICIALE.
La maggioranza di centrosinistra non si sottrae mai a un confronto aperto e costruttivo e bene ha fatto il Presidente del Consiglio comunale Ciro Cataneo a inserire la mozione dell’opposizione negli accapi, affinché ci fosse comunque un confronto sereno nell’assise, per dare delle risposte concrete ai cittadini , al di là dell’impostazione della mozione. MA LO SCOPO DELL’OPPOSIZIONE ERA BEN ALTRO.
Il Sindaco, con gli assessori al ramo e i dirigenti della tecnostruttura, sta cercando in tutti i modi DI FAR RINVIARE di un anno il trasloco dell’Istituto San Giovanni Bosco dall’edificio sito in via Alfieri per fare in modo che il trasferimento avvenga direttamente nella nuova sede in via D’Orsi. Pertanto l’Amministrazione si sta adoperando per una interlocuzione con la Provincia per trovare delle soluzioni fattibili, senza creare facili allarmismi e strumentalizzazioni.
Ad ogni modo il Sindaco, in accordo con i consiglieri di maggioranza, ha proposto da subito, nello stesso Consiglio Comunale, di aprire un tavolo tecnico di confronto con i Dirigenti Scolastici, i genitori e i docenti delle scuole Interessate al fine di trovare insieme la migliore soluzione per ridurre al minimo gli eventuali disagi.
Tavolo che è stato convocato il giorno successivo al Consiglio comunale, in cui il sindaco, insieme agli assessori al ramo e ai dirigenti, ha stabilito una prima interlocuzione seria con i docenti presenti sui possibili scenari chiedendo loro di trovare insieme una soluzione condivisa e perseguibile.
Volendo stimolare un vivo processo di coinvolgimento della comunità, l’amministrazione preannuncia per il prossimo mese di settembre un apposito incontro aperto nel quale sarà fatto il punto delle opere pubbliche già in cantiere e da cantierizzare e , insieme ai tecnici, saranno stabiliti i relativi tempi di esecuzione.
Ai tanti consiglieri sciolti che rappresentano solo se stessi ed uniti solo dal rancore, dall’incompetenza, dal populismo e dalla fregola di voler subito mettere le mani sulla città, diciamo: NO! Le vostre ambizioni e le vostre aspettative non devono essere perseguite a spese della cittadinanza.
I Segretari Politici di maggioranza: Antonio Bubba (PD), Felice Cafora PSI), ondina Inglese (Liberi e Forti), Francesco Sderlenga (Iniziativa Democratica) Davide Palmisano (San Severo Democratica), Marcello De Filippis (Italia Viva)