ComunicatiIn evidenza

TRIESTE: L’olio sanseverese protagonista di “Olio Capitale 2025”

La Città di San Severo partecipa alla 17ª edizione di Olio Capitale, il Salone degli Oli Extravergini Tipici e di Qualità, in programma dal 14 al 16 marzo 2025 presso il Trieste Convention Center nel Porto Vecchio di Trieste. Con un proprio stand, l’Amministrazione Comunale rappresenta le eccellenze del territorio, offrendo anche visibilità alle aziende produttrici locali. Presenti per conto del Comune l’Assessore all’Agricoltura Mario Marchese e l’Assessore al Marketing Territoriale Rosario Di Scioscio.

Nella giornata di domani 15 marzo, i due assessori interverranno durante un talk intitolato “La Peranzana di San Severo: eccellenza e filiera di qualità per un olio EVO unico”, questo spazio sarà un’importante occasione per raccontare la storia e le caratteristiche dell’oliva Peranzana, simbolo di qualità e tradizione per il territorio sanseverese, e per valorizzare il percorso di crescita che le aziende locali hanno intrapreso nella produzione di un olio extravergine d’oliva di alto livello, puntando sulla genuinità e sulla filiera corta.

Olio Capitale rappresenta un appuntamento imprescindibile per appassionati, esperti e operatori del settore, che possono conoscere, degustare e acquistare i migliori oli EVO italiani ed esteri, nonché una vetrina importante per farsi conoscere dalle associazioni datoriali e dai rappresentanti della GDO per l’inserimento nei mercati nazionali ed esteri. La fiera, oltre all’area espositiva, propone un ricco programma di eventi collaterali: degustazioni guidate, laboratori pratici, presentazioni di libri di cucina e sull’olio, talk show e seminari dedicati ai territori di produzione.

La partecipazione di San Severo a questa prestigiosa manifestazione è importante poiché la creazione di un network di questo livello, oltre ad accrescere il prestigio della nostra comunità, vede la pubblicizzazione delle nostre eccellenze locali fuori dai confini cittadini e dalla Capitanata, non limitandosi dunque ad incentivare la cultura dell’olio EVO solamente nel nostro territorio che già ha una avanzata consapevolezza rispetto alle proprie potenzialità.

Il marketing territoriale del nostro futuro – infine – secondo i nostri auspici dovrà concentrarsi sempre più al di fuori del nostro contesto, per essere davvero attrattivo.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio