Comunicati

TRIONFA SEMPRE PIU’ NELLE CITTA’ ITALIANE L’ARTE DEGLI SCULTORI DI TRONCHI D’ALBERI

Una volta si vietavano anche le affissioni per evitare di sporcare le facciate degli stabili con manifesti e locandine d’ogni genere. Oggi, invece, vediamo all’opera muniti di bombolette tanti…imbrattatori di facciate di palazzi pubblici, chiese, scuole, palazzi gentilizi ed altri spazi urbani. L’arte degli scultori del legno, in questo caso dei tronchi d’albero recisi, presenta invece giovani artisti di strada (VERI!!!) che lavorando anche per giorni riescono ad abbellire le strade con autentiche opere d’arte (come quella che proponiamo, scolpita da pregiate mani ignote su più facce del tronco, fotografata in una strada del centro di Roma, dove fotografammo qualche altra opera bellissima negli anni scorsi che poi proponemmo con successo ai nostri Lettori). Immaginate che i tronchi semi-recisi di Viale 2 Giugno, di Viale Matteotti o della stessa Villa Comunale o di altri viali e corsi della nostra San Severo fossero abbelliti in questo modo… Ci ritroveremmo in una Città molto più bella, una galleria d’arte a cielo aperto, esteticamente più apprezzabile e di positivo effetto anche sui forestieri. Chissà! Hai visto mai che qualche nostro sconosciuto scultore possa essere invogliato ad esprimere a questo modo la sua arte nascosta…!

DES. CRIS.

Altri articoli

Back to top button