Comunicati

Trivelle: Cusmai propone la Consulta Permanente per il Mare

Una giornata importante quella di domenica, a Palazzo Dogana. In occasione della manifestazione a tutela del mare, l’Assemblea dei Sindaci della provincia di Foggia, ha approvato  all’unanimità, l’unico accapo all’ordine del giorno sulle “Trivellazioni in Adriatico”. Quarantasei il numero dei Comuni votanti, per una popolazione rappresentata pari a 536.114 abitanti. L’atto condiviso adottato durante l’Assemblea dei Sindaci, costituirà un documento unico in difesa del mare Adriatico e dello Ionio.

Erano presenti, oltre al Presidente Francesco Miglio, al Vice Presidente Rosario Cusmai ed ai Consiglieri Provinciali, Maria Anna Bocola e Pasquale Russo: la Fondazione Vassallo – Sindaco Pescatore; i Sindaci dei 46 Comuni della provincia di Foggia; i Sindaci dei Comuni di Termoli e Tufara; i Presidenti delle Province pugliesi di Brindisi e Lecce, tra cui il Presidente dell’Upi, Antonio Gabelloni; i Presidenti delle Province di Isernia e Campobasso; il Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Pietro Lacorazza; il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano insieme agli assessori regionali, Raffaele Piemontese e Leonardo Di Gioia, il Vice Presidente del Consiglio Regionale, Giandiego Gatta, i consiglieri regionali Rosa Barone e Giannicola De Leonardis, il Presidente del Parco Nazionale del Gargano, Area Marina Protetta delle Tremiti, Stefano Pecorella; il Presidente della Camera di Commercio Fabio Porreca; il Consigliere di Presidenza nazionale delle Acli, Antonio Russo e il Presidente provinciale delle Acli, Fabio Carbone; le associazioni ed i movimenti ambientalisti; Legambiente; WWF; la rete No Triv coordinata da Raffaele Vigilante e Onofrio Introna.

Il Vice Presidente della Provincia, Rosario Cusmai, esprime viva soddisfazione per la riuscita della manifestazione: “Ieri è stata una giornata importante, ringrazio tutti per essere intervenuti e aver partecipato. Abbiamo adottato un documento unico per ribadire la nostra contrarietà ed il nostro ‘NO ALLE TRIVELLE – SI ALLA VITA’, sostenuto da tutte le istituzioni e da ben dieci regioni e 200 Associazioni ambientaliste insieme al coordinamento nazionale ‘No Triv’.  Sono in arrivo gli atti deliberativi dei comuni che non erano presenti all’incontro, con il quale aderiranno all’iniziativa, condividendo le medesime finalità.

Come espresso nella delibera, si fa riferimento alla tutela della vita delle popolazioni interessate ed il mare, per queste persone è ‘ambiente di vita’ fonte di sostentamento, indispensabile per la pesca ed il turismo. Abbiamo cominciato un percorso comune, per la tutela del Gargano e dell’Area Marina Protetta delle Isole Tremiti, del mare Adriatico e dello Ionio, il nostro ‘No secco, alle Trivellazioni’.

Formalizzati gli atti, chiederemo un incontro con il Ministro dello Sviluppo Economico, Federica Guidi. Siamo in fase di costituzione di una Consulta Permanente, presso la sede della vice presidenza (a Palazzo Dogana), dove ognuno potrà fare proposte e iniziative a tutela del mare”.

E’ possibile aderire alla Consulta, inviando una mail a: consultanotriv@provincia.foggia.it

 

 

 

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio