ComunicatiPrima pagina

UN CAMPUS FORMATIVO PER UNA “ENERGIA DI SPERANZA”

Coinvolgere e sensibilizzare ragazze/i e giovani, dai 14 ai 35 anni, sui temi dell’energia rinnovabile e della sostenibilità, promuovendo, allo stesso tempo lo sviluppo di competenze digitali, creative e di problemsolving: questo l’obiettivo principale del Campus formativo in programma venerdì 9 e sabato 10 maggio presso la sede della Caritas Diocesana di San Severo (Via San Giovanni Bosco, 3), organizzato dalla Comunità Energetica Rinnovabile Sociale “ENERGIA DI SPERANZA.

Ai partecipanti all’evento, sarà offerta, quindi, l’opportunità di ideare soluzioni innovative per favorire lo sviluppo e la gestione della CERSdi San Severo “ENERGIA DI SPERANZA”, la cui nascita ha portato alla realizzazione di un impianto fotovoltaico da 30 KWp (già in funzione) sul tetto dei locali della Caritas Diocesana, dove sono attivi anche i servizi mensa, docce e lavanderia per persone in situazione di bisogno.

Il progetto della CERS “ENERGIA DI SPERANZA”, che prevede anche l’attivazione di uno spazio di coworking, nato dalla collaborazione fra la Caritas di San Severo e la startup Hivergy efinanziato attraverso un bando dalla Fondazione con il Sud, vede in veste di gestore della Comunità Energetica Rinnovabile Sociale la Caritas Diocesana e come soggetti direttamente coinvolti in qualità di consumatori, commercianti ed Enti locali del Terzo Settore, oltre ad una trentina di famiglie “fragili” o in situazione di povertà energetica, che potranno usufruire di aiuti economici a premio di comportamenti virtuosi e di percorsi formativi specifici.

Per iscrizioni al Campus formativo in programma venerdì 9 e sabato 10 maggio presso la sede della Caritas Diocesana di San Severo utilizzare il link:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd6Dd9q2RPs-lLqfeSJIBpLEO4_DkOXxKkAnGKNvQR37IUwtw/viewform

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio