Comunicati

UN CIMITERO FINALMENTE TIRATO A LUCIDO …ORA PENSIAMO A PUNIRE I ‘BARBARI’ DI TURNO!

Siamo andati nei giorni scorsi a fare qualche foto e a renderci conto di come l’Amministrazione Comunale intendesse accogliere la marèa di gente che sta visitando e visiterà il nostro Cimitero sino a fine novembre. Ebbene il nostro sopralluogo ci ha positivamente colpiti perché abbiamo visto che le nostre sollecitazioni del recente passato, allorchè lamentavamo un’incuria ingiustificabile, sono state accolte in pieno. Era da anni che non veniva data tanta importanza al sacro luogo di casa nostra! Le

 

fontane forniscono acqua regolarmente, i viali che ne avevano bisogno sono stati ricoperti di brecciame (vedi foto a corredo) con i tappeti di tela rigida sottostanti per non far crescere erbacce tra la breccia e per evitare anche una troppo copiosa fanghiglia in caso di piogge torrenziali, il Comune ha fatto ripulire a dovere le sue tombe monumentali, le tombe delle Confraternite continuano i lavori di completamento dei nuovi loculi esterni e tanta gente va a ripulire le tombe dei cari in modo sempre encomiabile in tutti i sensi (cristiano, familiare e civico). Ma anche fuori dal Camposanto ci si è mossi con intelligenza e con una degna programmazione: infatti in prossimità del Cimitero si sono riviste le strisce pedonali ridipinte di fresco (vedi altra foto a corredo) e sono state persino tagliate le erbacce sui marciapiedi e lungo le cunette circostanti, con una buona rimozione di rifiuti vergognosi dalle tante mini-discariche a cielo aperto…dovute alla ‘schizofrenia sociale’ di tanti concittadini. Dobbiamo veramente complimentarci questa volta – come facciamo sempre quando il merito è solare ed il nostro dovere giornalistico ci obbliga a parlare positivamente delle cose che vengono fatte bene — con il Sindaco, la Giunta e in modo particolare con l’Assessorato affidato a LINO ALBANESE. Ed abbiamo pure riscontrato la solita disponibilità del personale addetto al Camposanto, oltre alla presenza di qualche vigilantes a protezione di quanto di buono l’Amministrazione ed i privati Cittadini fanno e che non è giusto che debba costantemente essere distrutto dalla…CALATA DEI BARBARI che ci ritroviamo in casa!

Ma tra quanto di positivo si sta facendo nel Cimitero, vogliamo inserire ed elogiare l’ottimo lavoro fatto dal progettista e direttore dei lavori Arc. Giuseppe La Torre per la rigenerazione dei viali e dalla “COOP. S.I.S.-SOLIDARIETÀ E INTEGRAZIONE SOCIALE” di San Severo, con sede in Via Filippo Pelosi n. 11. Un’impresa che ha messo in campo competenza e meritoria voglia di fare! La manutenzione in genere del pio luogo è più meticolosa del recente passato e questo speriamo diventi buona abitudine ed un ottimo viatico per il futuro, perché il Camposanto sanseverese torni ad essere quel che è sempre stato fino a poco più di un decennio fa, cioè uno dei fiori all’occhiello della Città.

A proposito di questi lavori, l’Assessore ALBANESE ha dichiarato: “Abbiamo nei giorni scorsi ripulito tutte le aree verdi e potato le aiuole piantando fiori che abbelliscono gli spazi verdi e il viale principale del Camposanto, procedendo anche alla sistemazione di tutti i vasi rotti e alla pulizia di tutte le tombe comunali anche internamente. Abbiamo anche, con della breccia, sistemato i viali secondari dell’area vecchia per consentire una viabilità migliore. Anche l’area nuova sarà oggetto di alcuni lavori urgenti, come la sostituzione dei tombini divelti e la sostituzione delle cassette dei fili dell’elettricità. Ricoperto di breccia anche il parcheggio antistante l’ingresso principale e potati e risistemati i cipressi su via Zannotti per consentire un maggiore decoro anche esterno all’area cimiteriale”. Il Sindaco MIGLIO ha aggiunto: “Si tratta di un primo intervento che servirà a porre un freno a una situazione di emergenza ma è allo studio dell’Amministrazione Comunale un piano di manutenzione continua per consentire che non si verifichino più situazioni di degrado che poco si adeguano ad un luogo sacro e di preghiera”. Su tutto ciò, come detto, siamo perfettamente d’accordo.

Ma prima di chiudere questo servizio giornalistico dobbiamo fare un discorsetto che riguarda il rispetto di quel luogo, che dobbiamo assolutamente ottenere…CON LE BUONE O CON LE CATTIVE!!! Non sarebbe male che il servizio di vigilanza diventi definitivo, al fine di non consentire a tanti scellerati soggetti di casa nostra di rovinare – come per la sicurezza e l’ordine pubblico urbani – tutto quello che di buono fanno Comune e Cittadini perbene. Ed allora cominciamo a controllare che non spariscano, come avviene ‘storicamente’, fiori, piante, portafiori, lampade votive, addirittura busti in bronzo (come anni fa quello del sen. ALLEGATO) ed altri arredi funerari con i quali tanti concittadini abbelliscono le loro tombe gentilizie. Sono reati che bisogna cercare di estirpare, magari anche mettendo in qualche punto strategicamente studiato qualche telecamera per la videosorveglianza. Questa è una Città che ha tanti aspetti positivi e che per colpa di qualche centinaio di scalzacani si è costruita una fama ‘malaffaristicxa’ dentro e fuori i suoi confini. A questi gaglioffi va resa la vita impossibile, come fanno loro con il prossimo. E’ un “occhio per occhio” sacrosanto, un obiettivo che va sempre tenuto in evidenza e che può far acquisire straordinari meriti a chi è chiamato ad amministrare la Città ma anche a chi è chiamato per professione a tutelare la sicurezza e l’ordine urbani. E per questo non ci stancheremo mai di chiedere per San Severo più poliziotti, più carabinieri, più finanzieri, più agenti di Polizia Municipale e persino più vigilantes privati.

DESIO CRISTALLI

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio