UN CONCORSO NAZIONALE RISERVATO AGLI “UNDER 25” PER SALVARE SULLA STRADA LA VITA DI TANTI GIOVANI

Ha preso il via il Concorso Nazionale “INSIEME PER LA VITA, SICUREZZA STRADALE DAY”. Il concorso, promosso dall’imprenditore di San Severo DARIO MONTAGANO (nella foto), intende favorire la partecipazione consapevole ed il coinvolgimento attivo dei giovani UNDER 25 per l’approfondimento di tematiche volte ad apprendere le norme che regolano il Codice della Strada ma anche (…e forse soprattutto!) a creare la consapevolezza nelle nuove generazioni dei rischi che si corrono sulla strada per la propria vita e per la vita degli altri. Nel 2013, secondo gli ultimi dati ISTAT, si sono registrati in Italia 181.227 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero dei morti ammonta a 3.385, quello dei feriti a 257.421. “Un numero di vittime impressionante – ha spiegato l’imprenditore DARIO MONTAGANO che per un incidente stradale ha perso il figlio UMBERTO di 22 anni e che ha voluto realizzare nel nostro Cimitero l’obelisco più alto del mondo in memoria di tutte le vittime della strada – che ci spinge ad impegnarci soprattutto in favore delle nuove generazioni affinché l’uso dell’auto e dei motocicli sia sempre più attento e rispettoso del codice della strada per la loro e per l’altrui incolumità”. Il concorso chiede ai partecipanti di cimentarsi nella realizzazione di cortometraggi o spot pubblicitari finalizzati a sensibilizzare i giovani sull’importante tema. I file in formato digitale non dovranno superare i tre minuti di registrazione. Il materiale raccolto dal concorso sarà utilizzato per diffondere sui social-network una costante campagna di sensibilizzazione sul tema. I migliori elaborati saranno premiati con l’importo di: 2.000 EURO per il primo classificato, 1.000 EURO per il secondo e 500 EURO per il terzo classificato. La premiazione del concorso avverrà IL GIORNO 7 NOVEMBRE 2015, ALLE ORE 16.30, IN OCCASIONE DELL’INAUGURAZIONE DELL’OBELISCO CHE SI TERRÀ PRESSO IL CIMITERO DI SAN SEVERO. Durante la manifestazione, che vedrà la presenza di autorità civiche e religiose, verranno proiettate le tre opere vincitrici del concorso. Il bando di concorso può essere visionato su: https://www.facebook.com/events/392083804315306/ o scaricato dal seguente link http://issuu.com/monumentovittimedellastrada/docs/regolamento_concorso_sicurezza_day.
Il nostro commento sull’iniziativa non può che essere molto positivo, atteso che mira alla salvaguardia della vita di tanti giovani. A maggior ragione ha un grande valore etico-sociale per l’insegnamento che il concorso intende offrire da parte di un sensibile genitore che ha perduto un figlio in giovane età che si preoccupa della vita dei figli degli altri. Un insegnamento d’alto profilo per il quale vogliamo indirizzare un sentito ringraziamento al concittadino DARIO MONTAGANO, già in passato benemerito in città e in provincia per altre iniziative utili alla nostra comunità, come ad esempio le onerose sponsorizzazioni cestistiche di alto livello che tanti sportivi di San Severo, della Capitanata e dell’intera Puglia non hanno certo dimenticato.
DESIO CRISTALLI
