Comunicati

UN OTTIMO CONCERTO PER I 60 ANNI DELLA PARROCCHIA “S. BERNARDINO”

Il Parroco PADRE ANDREA ed il Vice Parroco Padre MICHELE hanno accolto una larghissima rappresentanza della Comunità Parrocchiale di SAN BERNARDINO e numerosi ospiti che hanno gremito la Chiesa di Viale 2 Giugno, sabato 11 marzo scorso, per il concerto che ha aperto la settimana di celebrazioni per i 60 anni della Parrocchia. L’esemplare organizzazione è stata curata dai due frati minori che guidano la Parrocchia, oltre che da ANTONIO SALES, FELICE LOMBARDI, SILVANA REDAVID e GIOVANNI QUAGLIANO. Di scena l’Orchestra di fiati “Città di San Severo”, diretta dal M° ANTONELLO CICCONE, e l’eccellente cantante lirica pugliese ANTONELLA GIOVINE, da alcuni anni impegnata in pianta stabile al Teatro “Petruzzelli” di Bari.  Hanno assistito al concerto– presentato dal Direttore della nostra “Gazzetta” DESIO CRISTALLI – numerosi ospiti di riguardo, tra cui le consigliere comunali ARCANGELA DE VIVO e LUCIANA DE LALLO per l’Amministrazione Comunale, il Capo di Gabinetto del Sindaco CRISTINA de SANTIS, l’avv. MATTEO CALVANO del Comitato Festa Patronale, il Vice Questore dr. ADAMO CARUSO, per sei anni Dirigente del locale Commissariato di Polizia, e i genitori di MARIO FRASCA di Orta Nova, militare caduto in una missione di pace in Afghanistan nel 2011. Il saluto della Parrocchia è stato indirizzato alla vasta platea dal Parroco PADRE ANDREA. Il coro parrocchiale dei bambini (solista d’occasione MARIA PIA PENNACCHIA) è stato accompagnato nell’esecuzione del suggestivo brano BENEDICAT TIBI DOMINUS del M° SIRO MERLO, la cui strumentazione per banda è stata eseguita dal sassofonista M° MARCO DESTINO, dalla responsabile del coro MARIDA DAMIANI alla chitarra e dall’Orchestra di fiati sanseverese. Prima di chiudere il concerto — su iniziativa del Gruppo SALES editore de LA GAZZETTA DI SAN SEVERO (cioè ANTONIO, MICHELE, CARMELA e ITALIA SALES) –sono stati consegnati un bouquét di fiori al soprano ANTONELLA GIOVINE (da FELICE LOMBARDI, Vice Presidente dell’Azione Cattolica Parrocchiale) e cinque artistiche icone sacre raffiguranti il Cristo alla stessa cantante lirica (da GIOVANNI QUAGLIANO del Coro Mariano),al M° ANTONELLO CICCONE (da BIANCA LAMEDICA,Presidente dell’Azione Cattolica Parrocchiale), a PADRE ANDREA (da GIULIANA PERRICONE, Vice Presidente dell’Azione Cattolica Parrocchiale), a PADRE MICHELE (da LINA IAFISCO dell’Azione Cattolica Parrocchiale) e a DESIO CRISTALLI (da LUCIA MOFFA dell’Azione Cattolica Parrocchiale). Il concerto ha raccolto una marea di applausi del pubblico e addirittura tre standing ovation per altrettante straordinarie interpretazioni del soprano pugliese, supportata a dovere da un’Orchestra di fiati nella quale per l’occasione il M° CICCONE è riuscito a garantire la presenza di parecchi dei suoi migliori solisti.

LA REDAZIONE

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio