UN PROGETTO PER IL SUD, IL PAESE, L’EUROPA, NE PARLANO IL PARTITO DEL SUD, SYRIZA, PODEMOS E MICHELE EMILIANO.

Con l’incontro-dibattito nazionale che si terrà a Barletta, venerdì 4 novembre e che vede tra gli ospiti il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il Partito del Sud vuole lanciare una sfida: è possibile un rilancio del Paese e dell’Europa che parta proprio dal rilancio del Sud e dia una forte spinta di cambiamento alle politiche nazionali ed europee?
Il Partito del Sud intende adoperarsi in tutti modi legalmente possibili per il riscatto delle terre e dei popoli del Sud dell’Italia e, in senso più ampio e sinergico, per un’idea di riscatto di tutti i Sud del mondo. Ritiene che ciò possa avvenire soltanto fornendo alle genti meridionali una vera e forte rappresentatività all’interno dello scenario politico italiano, a difesa dei suoi interessi e della sua storia. Nella convinzione che la soluzione dei problemi del sud italiano non risponda soltanto a un’esperienza di equità storica e di giustizia sociale, ma che rappresenti la soluzione dei problemi che affliggono l’Italia.
Il Partito del Sud si batte per una grande riforma costituzionale che non va nella direzione accentratrice e antidemocratica voluta dal governo Renzi, ma il più possibile partecipata e condivisa, da qui il No al referendum del 4 dicembre.
Ed è da queste considerazioni che si colloca il convegno di Barletta del 4 novembre. L’obiettivo è quello di creare nelle prossime legislature le condizioni per ricostruire una società basata sui valori e principi di libertà, giustizia, eguaglianza, solidarietà e progresso.
Un progetto che gli uomini e le donne del Partito del Sud sosterranno con un’azione politica concreta e continua. Progetto del quale chiunque dovrà prenderne atto, basato su una nuova società meridionale capace di esprimere una nuova classe politica, idonea a rappresentare gli interessi legittimi e veri dei nostri territori.
Entreremo nel merito delle questioni e lo faremo con l’aiuto di esperti dei fondi europei, con chi si occupa di sociale da sempre, con gli amici greci di Syriza e spagnoli di Podemos.
L’evento è aperto a tutti cittadini e movimenti che vogliano assistere ai lavori e magari dare il loro contributo.
Vi aspettiamo con:
• Michele Emiliano, Governatore della Regione Puglia
• Argiris Panagopoulos, membro del Dipartimento di Politica Europea di Syriza
• Fernando Martinez De Carnero, Podemos Italia
• Antonio Russo, Segretario di Presidenza Nazionale Ancli Responsabile politiche sociali e welfare
• Andrea Del Monaco, Esperto Fondi Europei, opinionista della Gazzetta del Mezzogiorno, autore del volume “SUD COLONIA TEDESCA?, la questione meridionale oggi
• Pietro Golia, Editore “Controcorrente” – Napoli – Giornalista
• Natale Cuccurese, Presidente PdSud
• Andrea Balilla, Vicepresidente PdSud
• Michele dell’Edera, Coordinatore Regionale Puglia PDSud
BARLETTA, 4 NOVEMBRE 2016 ORE 17, CASTELLO SVEVO- SALA ROSSA
Sabrina Di Carlo, Coordinatrice Cittadina del Partito del Sud di San Severo.
