“UN SINDACO DOVREBBE ESSERCI SEMPRE…”, Maria Anna BOCOLA, Candidata Sindaco per il Centrodestra

Lunedì 6 Maggio, presso il Cinema Cicolella, verso le ore 19,30 la Coalizione di Centrodestra di Maria Anna BOCOLA, si è presentata con le sue liste.
Oltre alla presenza dei CANDIDATI, diversi OSPITI e PERSONALITÀ POLITICHE si sono succeduti esprimendo il loro pensiero e la solidarietà alla candidatura della BOCOLA, come: il Sen. Roberto MARTI; l’On. Rossano SASSO; l’On. Vannia GAVA (Sottosegretario all’Ambiente); Giandiego GATTA (Vice Presidente del Consiglio Regionale) e Giannicola DE LEONARDIS (Consigliere Regionale).
Inoltre, l’On. Luigi D’ERAMO (Commissario Regionale Lega Puglia), ha espresso il suo sostegno anche in rappresentanza della lista LEGA SALVINI Premier che affianca la BOCOLA in questa competizione elettorale e Giandonato LASALANDRA (Coordinatore Provinciale Fratelli d’Italia), in rappresentanza della lista FRATELLI DI ITALIA.
Ma ancora altre sei liste, per un totale di otto, hanno manifestato il loro appoggio tramite i propri rappresentanti, quali: Paolo DELL’ERBA (Segretario Provinciale per IDEA; Angelo SDERLENGA (AZZURRO POPOLARE); Ciro PERSIANO (LISTA BOCOLASINDACO); Vittoria MASTRODONATO (SI PUÒ); Leonardo BRANDONISIO (DIREZIONEITALIA); l’On. Fabio DI CAPUA (FORZA ITALIA).
A concludere Maria Anna BOCOLA, candidata Sindaco per il Centrodestra alle prossime elezioni che si terranno il 26 Maggio.
Dopo avere calorosamente ringraziato sia tutti i presenti che coloro i quali, pur non essendo potuto esserci, la stanno appoggiando in questa campagna elettorale, Maria Anna ha toccato nel suo intervento alcune tematiche previste nel proprio programma.
“Vi ringrazio davvero di cuore per la vostra vicinanza. È una grande emozione vedervi così tanti, nonostante le temperature e la pioggia. Ma… come si potrebbe dire… Liste bagnate che siano fortunate! Sono fiera ed orgogliosa di ognuno di Voi… di una squadra composta non solo da persone con alle spalle già una certa esperienza, ma pure da altre volenterose che si stanno impegnando moltissimo. Non mi piace cedere alle provocazioni, quando fatte… Credo invece, che la cosa più importante per un Sindaco sia ‘ESSERCISEMPRE, ASCOLTARE ed essere presente cercando di capire quali siano i problemi che affliggono la cittadinanza per affrontarli al meglio. Il nostro è un Programma Semplice, Concreto, Serio e Realizzabile. Siamo rimasti nel fattibile proprio perché non vogliamo illudere la gente in questo particolare momento storico. Vorremmo creare delle OPPORTUNITÀ, migliorando quello che già c’è. Siamo orgogliosi di questa Città ed il nostro orgoglio ci spinge a lottare, affinché gli imprenditori possano venire ad investire nel nostro territorio che è così ricco di prodotti tipici e di eccellenze da offrire e da valorizzare. Punteremo sulla FESTA PATRONALE la cui organizzazione, non si riduca agli ultimi tempi, ma abbiamo pensato alla creazione di uno Sportello EVENTI che possa ‘in primis’ dedicarsi ad essa e a tutte le manifestazioni importanti per la nostra Città. Vogliamo evitare la realizzazione di un eco-mostro, quale l’Impianto di Compostaggio, ma difendere l’AMBIENTE in cui viviamo! Vogliamo puntare sulla FAMIGLIA, infatti ho molto a cuore le TEMATICHE SOCIALI; ma anche i ragazzi da indirizzare allo SPORT, con progetti concretizzabili per dare la possibilità a tutti di essere coinvolti ed inseriti in attività sportive. Sarebbe inoltre importante la creazione di uno Sportello per intercettare tutti i FONDI EUROPEI possibili che possano aiutare la nostra Cittadina; la RIVALORIZZAZIONE DEL CENTRO STORICO con sgravi di tasse appositamente finalizzati a chiunque voglia investire in nuove attività commerciali. E non dimentichiamo il DECORO URBANO. Basta poco… già con una semplice manutenzione ordinaria, che la Città possa essere resa pulita, bella e vivibile. Non dimentichiamo che la nostra San Severo è nota per essere la Città dei Campanili e merita di essere valorizzata ed amata! Perché diciamolo, il sogno di ognuno di Noi è ‘vedere rinascere una Città che sta morendo’. Dobbiamo fare meglio e di più, per i nostri ragazzi soprattutto… per consegnare una Città di cui essere Orgogliosi!“, questo il discorso della BOCOLA che è terminato, con l’assunto che “Si è felici di più quando anche gli altri lo sono“, a stemperarne l’istinto egoistico individuale.
Incluse diversità di vedute e divergenze di opinione.
Elisabetta Ciavarella