VALORIZZAZIONE ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE IN PUGLIANEL PROGETTO ANCHE LA MINIERA DI BAUXITE DI S.GIOVANNI ROTONDO

Bari, 4 ott. – Con l’assessore Loredana Capone, i sindaci, su iniziativa del consigliere Enzo Colonna, abbiamo avviato le procedure per il “Recuperare e valorizzare il patrimonio di archeologia industriale e architettura rurale dismesso” della Puglia.
Si tratta di un primo e importante passo per delineare procedure di riuso dei beni materiali e immateriali legati alla cultura pugliese.
Il progetto denominato “La Murgia abbraccia Matera”, approvato dalla giunta lo scorso agosto, trova la sua ragione di essere in una norma, da me presentata insieme a quella del collega Colonna, nelle disposizioni di bilancio regionale, che ha destinato 150 mila euro del bilancio autonomo della Regione. Somma prevista anche per successive due annualità.
Il progetto prevede anche il coinvolgimento del Comune di San Giovanni Rotondo, con il sito minerario di bauxite, tra i più grandi d’Europa, ma riguarda un bacino più ampio garganico, legato all’archeologia industriale.
Grazie alla Regione e alla sensibilità dell’assessore Capone si rende operativa la fruizione di un patrimonio collettivo, con inevitabili positive ricadute sui processo di sviluppo turistico e nuove opportunità di conoscenza del Gargano.