(Video)-SAN SEVERO: il mondo della movida impreparato all’allentamento delle restrizioni.
Di Dante Scarlato

Quello dell’estate sanseverese è un inizio migliore di quello sperato, almeno fino ad ora: come previsto dall’ordinanza del Ministro della Salute Roberto Speranza, da domani 28 giugno cade anche l’obbligo di tenere le mascherine all’aperto, che andranno indossate nei luoghi chiusi e in situazioni di assembramento.
Niente più paletti per il mondo della movida e della ristorazione, che potranno tornare a lavorare rispettando poche semplici regole; siamo andati a sondare l’umore di alcuni locali della Città il cui ritorno alla normalità è lento ed inesorabile, non si vedeva così tanta gente a Piazza Carmine dalla scorsa estate: “Non saremo mai preparati per lavorare in completa sicurezza” – ha confermato hai nostri microfoni Natascia Galullo (Al Gatta Beer Drink & Food), nonostante le misure in deroga per gli spazi dehors che possono aumentare la propria superficie per assicurare il distanziamento, non è facile far rispettare le misure di sicurezza ai clienti che si assiepano numerosi.
Il rischio sembra essere tutto sulle spalle degli imprenditori, che in molti casi aspettano ancora aiuti da parte del Governo e che cercano di farsi forza continuando a lavorare, e da lavorare ce n’è abbastanza in questo periodo, vista la concomitanza con gli europei di calcio e la voglia per molti giovani di ritrovare la spensieratezza.