Vincenzo vuole portare San Severo e la Capitanata a Londra, ma ha bisogno di un mecenate. AAA cercasi……

Qualche settimana fa anche da queste colonne, si è parlato di Vincenzo Troiano, giovane scienziato di 16 anni, di Lesina, studente liceale a San Severo, giovane ricercatore e docente di Agorà – Scienze Biomediche, recentemente premiato alla competizione nazionale: “I giovani e le scienze”, organizzata come ogni anno dalla FAST a Milano.Con la sua maglietta per correggere la cifosi da cattiva postura, si è meritatamente aggiudicato la partecipazione al “London International Youth Science Forum” (LIYSF), una delle più antiche e prestigiose conferenze scientifiche, che ospita 500 studenti selezionati e provenienti da tutto il mondo, che si terrà all’Imperial College di Londra, dal 24 luglio al 7 agosto.Il FAST, però, copre solo una parte dei costi. La restante quota (1.950 euro) è, purtroppo, a carico dello studente. Si tratta di costi relativi a vitto e alloggio, trasporti, programma scientifico-culturale di LIYSF(conferenze, dibattiti, visite tecniche, frequentazione laboratori di ricerca, entrate a musei). C’è da dare a Vincenzo la possibilità di arricchirsi culturalmente e di tenere alto l’orgoglio del territorio all’estero e, per questo, cerca qualcuno che gli possa dare una mano con slancio da mecenate. L’invenzione del giovane ricercatore e docente di Agorà-Scienze Biomediche, “StraightPosture”, non nasce per caso, considerando che Vincenzo Troiano è peer educator in quella che è, ormai, l’associazione che prova a cercare e formare giovani ricercatori, lasciarli in questo territorio, evitando la “fuga di cervelli”.
Beniamino PASCALE
