San Severo: Teatro Verdi – Impressioni di novembre

Teatro Verdi: Impressioni di novembre
Lo scorso mercoledì 22 novembre alle ore 18 presso il foyer del Teatro Comunale G. Verdi di San Severo si è tenuta la conferenza stampa per l’inaugurazione della stagione di prosa 2017/2018 – durante l’incontro si è parlato anche dei lavori per la messa a norma definitiva del teatro, oltre alle celebrazioni in programma per gli 80 anni del Verdi.
Alla conferenza, moderata dal Portavoce dott. Michele Princigallo, hanno preso parte il nostro sindaco l’Avv. Francesco Miglio, il vice sindaco Francesco Sderlenga, l’Assessore alla cultura Avv. Celeste Iacovino, il Rag. Michele Del Sordo Assessore ai Lavori Pubblici e la Dott.ssa Giulia Delli Santi Dirigente attività teatrali Teatro Pubblico Pugliese.
Dopo aver illustrato quanto detto prima, si è parlato di biglietti, abbonamento, costi e regolamento:
Con grande soddisfazione abbiamo preso atto che i nostri auspici circa l’eliminazione del diritto di prelazione sugli abbonamenti sono divenuti realtà: un teatro comunale deve assicurare a tutti i cittadini il diritto di potervi accedere, del resto sono le nostre tasse a finanziare i lavori di messa a norma, la stagione di prosa e quest’anno l’ottantesimo compleanno del Verdi, nostro vanto ed orgoglio.
Alla fine della conferenza, molte sono state le domande del pubblico e anche la sottoscritta si è fatta portavoce delle istanze di alcuni cittadini, chiedendo se fosse possibile, come avviene ormai ovunque, poter fare i biglietti on line: gli orari della biglietteria 9,30 – 12, 30/ 17,00 – 20,00 sono scomodi per chi lavora fino a tardi e magari non ha nessuno a cui delegare il compito di acquistare i biglietti, tenendo conto che, spesso – negli ultimi anni – la biglietteria la si trovava chiusa e si era costretti a tornare più volte, per non parlare della frustrazione di sentirsi dire che era tutto esaurito quando finalmente si riusciva ad entrare in biglietteria – vi posso assicurare che queste disagi scoraggerebbero persino gli appassionati più irriducibili.
Ebbene poiché sembra che alcuni auspici possono funzionare, ci auguriamo che venga istituita la bigliettazione on line o quanto meno, si aumenti l’efficienza del metodo tradizionale.
Altra questione interessante è come risolvere nel caso l’abbonato non si presentasse e il posto rimanesse vacante, si potrebbe rivendere il biglietto e metà del ricavato darlo all’abbonato che in questo modo non ci rimetterebbe totalmente, il posto verrebbe occupato e non resterebbe vuoto (che non è un bel vedere per chi si esibisce).
Idee peregrine buttate a casaccio, spunti che magari sono anche inutili, certamente la soluzione migliore l’avranno già trovata…tuttavia, ove mai così non fosse, vi faremo sapere.
Fdi – An San Severo, Roberta Fiano