ComunicatiPrima pagina

A San Severo, il M5S ha fatto il punto della situazione sulle infrastrutture della Capitanata.

Relatore e ospite d’eccezione, l’ex Sottosegretario di Stato ai Trasporti On. Arch. Roberto Traversi (M5S).

Lo sviluppo armonico del territorio passa per le vie di comunicazione. A San Severo è stato trattato l’argomento e il M5S ha fatto il punto della situazione sul tema: “Le infrastrutture in Capitanata: scenari, sviluppi e strategie”. Ospite di punta del dibattito, moderato dalla deputata di San Severo del M5S, Carla Giuliano – il parlamentare pentastellato l’architetto Roberto Traversi, già Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti durante il governo “Conte 2”, Componente della Commissione Trasporti della Camera dei Deputati. “Iniziamo a vedere a San Severo, il lungo lavoro iniziato nel Conte 2 per le infrastrutture in Capitanta. Abbimo lavorato tantissimo per il territorio, iniziando con la Strada a Scoirrimento Veloce del Gargano. E cosa dire della SS.16, arteria principale a cui tutti stiamo guardando per la sua cantierizzazione e perchè sappiamo ad alta incidentalità” ha dichiarato Traversi. Ad onor di cronaca, la SSV del Gargano, era stata il “cavallo di battaglia” dell’allora deputata sannicandrese, del M5S, Marialuisa Faro. All’incontro, hanno partecipato i portavoce del territorio del Movimento 5 Stelle: la senatrice Gisella Naturale; l’onorevole Giorgio Lovecchio; la vice presidente della Provincia di Foggia, Nunzia Palladino e portavoce M5S di San Giovanni Rotondo; il consigliere comunale di San Severo, Gianfranco Di Sabato. Presente anche il Sindaco di San Severo, Francesco Miglio. “Si tratta di tema molto delicato ed è essenziale, utile a far comprendere ai cittadini quanto siano importanti le infrastrutture per lo sviluppo del nostro territorio – ha dichiarato Carla Giuliano, aprendo i lavori -. Con quest’incontro abbiamo ascoltato e raccolto le istanze locali, parlato con i cittadini delle azioni che abbiamo già portato avanti e realizzato come M5S nella scorsa legislatura e delle nostre proposte future per il rilancio della Capitanata. Penso al potenziamento della stazione ferroviaria di San Severo, che meriterebbe di tornare il nodo ferroviario di un tempo, riferimento essenziale dell’intero bacino dell’Alto Tavoliere e del Gargano; ma anche alla grave condizione in cui versa da sempre la SS.16 nel tratto foggiano, per il cui adeguamento e messa in sicurezza il governo Conte 2 ha stanziato 240 milioni di Euro, che comprendono anche la realizzazione della tangeziale Ovest e il collegamento con l’aeroporto di Foggia”. L’on. Giuliano è entrata nel merito: “Ci sono stati delle difficoltà a causa del periodo Covid e dell’aumento delle materie prime ma l’iter sta andando avanti – ha evidenziato – e sto sollecitando il commissario straordinario per la fase attuativa che avverà tra 4/5 mesi”. Il completamento della SS 693- SSV: “Si tratta del più grande finanziamento per un’opera strategica a cui il governo Conte 2 ha messo 850 milioni di Euro. Siamo nella fase di dei progetti esecutivi per quella che è una grande opera di sviluppo per la Capitanata”. Così, invece, il Sindaco Miglio sulla stazione di San Severo: “In questi giorni si sta procedendo alla realizzazione dei nuovi accessi/percorsi necessari alla chiusura totale all’utenza del Fabbricato Viaggiatori, chiusura prevista dal 20 marzo a ottobre. Inoltre sono in corso i lavori di innalzamento del 2° marciapiede con l’installazione dei percorsi tattili e la realizzazione dell’ascensore, per poi procedere alla messa a norma anche del 3° marciapiede, del 1° marciapiede, tutti dotati di ascensore”.

Altri articoli

Back to top button