CARPINO FOLK FESTIVAL 2015 – PROGRAMMA

ASSOCIAZIONE CULTURALE CARPINO FOLK FESTIVAL Unione Europea (Fondo per lo sviluppo e coesione (FSC) 2007 -2013. Accordo di Programma Quadro rafforzato “Beni ed Attività Culturali”) – Regione Puglia, Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo – Gal Gargano – Parco Nazionale del Gargano – Comune di Carpino – Fondazione Banca del Monte “Domenico Siniscalco Ceci” – Consorzio Five Festival Sud System Con il patrocinio gratuito di Puglia Sounds e Teatro Pubblico Pugliese presentano la 20ª edizione del CARPINO FOLK FESTIVAL Il festival della musica popolare e delle sue contaminazioni
Tutti gli eventi del festival della musica popolare e delle sue contaminazioni sono ad ingresso libero
Dal 3 al 9 Agosto 2015 CONCORSO VIDEOMAKER – PREMIO ROCCO DRAICCHIO VIII EDIZIONE “DAMATIRA”
03 – 09 Agosto 2015 MEMORIE DI UN TERRITORIO, VISITA GUIDATA NEL CENTRO STORICO Visita guidata all’interno del centro storico di Carpino e alla sala “Le Pietre del Gargano” – Progetto Principi Attivi, ideatore Pio Gravina, guida turistica Domenico Sergio Antonacci
04 – 08 Agosto 2015 LABORATORI MUSICALI in collaborazione con Parco del Gargano – Expo e territori – Motherchef CORSO MUSICALE DI TAMBURELLO – “TERAPIA E FOLKLORE”
4 – 5 Agosto 2015 con il docente Antonio Marotta CORSO DI CANTO E CHITARRA BATTENTE DEL GARGANO
6 – 7 – 8 Agosto 2015 con il docente Salvatore Villani CORSO DI TARANTELLA E DANZA SCHERMA DI CARPINO
6 – 7 – 8 Agosto 2015 con il docente Salvatore Villani CORSO DI ANTROPOLOGIA DELLA DANZA E BALLI DELL’APPENNINO BOLOGNESE
5 – 6 Agosto 2015 con la docente Dina Staro
Lunedì 03 Agosto 2015
CARPINO FOOD FESTIVAL – #ExpoGargano in collaborazione con il Gal Gargano
CANTAR VIAGGIANDO – “Una valigia di ricordi” “Un viaggio slow a bordo dei vagoni delle Ferrovie del Gargano” Ore 19.12 in viaggio tratta San Severo/Calenella GIANFRANCO PIEMONTESE “Il Gargano nelle impressioni di una viaggiatrice statunitense degli anni Venti: Katharine Hooker” ACCOMPAGNAMENTO DELL’ARPA DI GIULIANA DE DONNO, HARPS TO HARPS Degustazione di prodotti tipici regionali a bordo
Martedì 04 Agosto 2015
CARPINO FOOD FESTIVAL – #ExpoGargano in collaborazione con il Gal Gargano
CANTAR VIAGGIANDO – “Una valigia di ricordi” “Un viaggio slow a bordo dei vagoni delle Ferrovie del Gargano” Ore 19.12 in viaggio tratta San Severo/Calenella PATRIZIA RESTA ” Dalla natura alle culture. Nascere e rinascere nel tempo, nello spazio e nei luoghi” ACCOMPAGNAMENTO DEL QUINTANA ENSEMBLE CON ARPA BAROCCA E VOCE, ARCILIUTI, UD E PERCUSSIONI Degustazione di prodotti tipici regionali a bordo
Mercoledì 05 Agosto 2015
CARPINO FOOD FESTIVAL – #ExpoGargano in collaborazione con il Gal Gargano
CANTAR VIAGGIANDO – “Una valigia di ricordi” “Un viaggio slow a bordo dei vagoni delle Ferrovie del Gargano” Ore 19.12 in viaggio tratta San Severo/Calenella GIANNI LANNES “Gargano: la madre terra daunia” ACCOMPAGNAMENTO DI REDI HASA E MARIA MAZZOTTA CON PROGETTO “URA” Degustazione di prodotti tipici regionali a bordo
“MATRE DEL CREATOR, IL CANTO DELLE DONNE” in collaborazione con Parco del Gargano – Expo e territori – Motherchef A cura di SALVATORE VILLANI Ore 21.00 Largo San Nicola / CARPINO CONFERENZA: “IL CULTO DELLA MADRE TERRA NELLA CAPITANATA” ROBERTO LEYDI E IL “SENTITE BUONA GENTE” Presentazione del libro di e con Domenico Ferraro (autore – Università di Roma) e Maurizio Agamennone (Università di Firenze) , con proiezione di filmati del 1967 (cantori di Carpino e musici terapeuti di Nardò)
CONCERTI DELLA TRADIZIONE
GIOVANNA STIFANI interpreta Luigi Stifani (Mesciu Gigi), accompagnata da Antonio Stifani
LE CANTATRICI DI ISCHITELLA in Matre del Creator
PREMIO ALLA CARRIERA: GIOVANNA MARINI
ANGELA DELL’AQUILA in canti della tradizione albanese d’Italia, Albania e Kossovo
MARIELLA BRINDISI accompagnata da Mario Mancini in canti della Valle del Fortore
I SUONATORI DELLA VALLE DEL SAVENA: Dina Staro, le donne, il violino e la danza dell’Appeninno
Giovedì 06 Agosto 2015
CARPINO FOOD FESTIVAL – #ExpoGargano in collaborazione con il Gal Gargano
CANTAR VIAGGIANDO – “Una valigia di ricordi” “Un viaggio slow a bordo dei vagoni delle Ferrovie del Gargano” Ore 19.12 in viaggio tratta San Severo/Calenella NICOLA GIULIANO “La magna mater e la Daunia” ACCOMPAGNAMENTO DI ELENA RUZZA E MATTEO CANTAMESSA CON PROGETTO “DAMATIRA DUB” con degustazione di prodotti tipici regionali a bordo
Ore 20.30 dalla stazione di Carpino VISITA AL CENTRO STORICO DI CARPINO con la guida DOMENICO SERGIO ANTONACC
Ore 21.30 Largo San Nicola / CARPINO Percorso gustativo e sensoriale di prodotti del territorio promosso dal Gal Gargano in collaborazione con Associazione cuochi di Capitanata
Ore 22.00 Largo San Nicola / CARPINO CATERINA PONTRANDOLFO “Cantar per terre” Tessitura di voci e canti delle donne d’Arneo
Venerdì 07 Agosto 2015
CARPINO FOLK FESTIVAL – DAMATIRA
Ore 22.00 Piazza del Popolo / CARPINO BUFU’ DI SEPINO IL RUMORE CUPO DELLA TRADIZIONE GIULIANA DE DONNO, MASSIMO CUSATO, RAFFAELLO SIMEONI A SUD DEL MONDO ROSALIA DE SOUZA OBRIGADO BRASIL
Sabato 08 Agosto 2015
CARPINO FOLK FESTIVAL – DAMATIRA
Ore 22.00 Piazza del Popolo / CARPINO FARAUALLA OGNE MALE FORE TRIACE INCANTI E TRADIMENTI A-WA YEMENITE FOLK SINGING
Domenica 09 Agosto 2015
CARPINO FOLK FESTIVAL – DAMATIRA
Ore 22.00 Piazza del Popolo / CARPINO GASANDJI AFRICAN JAZZY SOUL AMPARO SANCHEZ ESPIRITU DEL SOL CANTORI DI CARPINO STILE, STORIA E MUSICA ALLA CARPINESE
Ufficio Stampa
Associazione Culturale Carpino Folk Festival
Via Mazzini, 201 71010 Carpino (FG)
Domenico Sergio Antonacci tel. 393.1753151
