CRISI ECONOMICA NEL MEZZOGIORNO: CI VORRANNO CIRCA 13 ANNI PER TORNARE AI LIVELLI PRE-CRISI.
Secondo Confcommercio, nel Mezzogiorno d’Italia serviranno 13 anni e mezzo per tornare ai livelli dell’anno 2007, individuato come l’anno pre-crisi economica.
Il Nord Italia dovrebbe anticipare di due anni l’uscita
dalla crisi economica.
L’anacronistico divario tra Nord e Sud riguarda anche l’export dei beni e il numero delle nascite di nuovi bebé.
Infatti, il Mezzogiorno italiano esporta solo il 13% dei propri beni, a testimonianza, secondo Confcommercio, della mancanza di politiche adeguate a sostenere il turismo, fonte di export fondamentale per il meridione.
Il Nord Italia, grazie al Veneto, Emilia Romagna e Lombardia, esporta il 35% dei propri beni tuttavia, l’Italia in generale è in affanno rispetto alla media Europea, esportando circa un terzo dei beni olandesi.
Riguardo i nuovi bebé, oggi si fanno molti meno figli e il tasso di natalità è il più basso dell’ultimo decennio.
Dal punto di vista demografico, la popolazione è in crescita nel Nord-Est (+11,3% dal 1995), mentre scende al Sud (-0,2%).
Dati piuttosto allarmanti che manifestano tempi di ripresa lunghissimi nonché un impaludamento economico generale.
arch. Stefano de Magistris