Francesco Sderlenga, leader del Centro Democratico, nella coalizione “San Severo Bene Comune”, con Francesco Miglio Sindaco, analizza il risultato elettorale:
<< La nostra storia personale, il nostro impegno quotidiano nel mondo del lavoro e nel tessuto sociale, il rivendicare senza remore quel bagaglio di valori etico-morali (senso civico, di appartenenza, onestà, dignità, coerenza) e quello delle nostre tradizioni popolari e religiose, ci hanno consentito di ricevere tanti consensi ed apprezzamenti di stima non solo legati al voto.
Ciò ci responsabilizza maggiormente e darà
maggior entusiasmo alla nostra azione, affinché il giorno da ricordare, quello della “primavera sanseverese”, sia domenica 8 giugno 2014, Pentecoste.
Per noi che siamo deputati a rappresentare i cittadini, a metterci al servizio non solo dei nostri elettori ma di tutta la comunità, le incommensurabili parole di Papa Francesco ci faranno sempre da guida: “Chiedo a quanti hanno responsabilità politica, di non dimenticare due cose: la dignità umana ed il bene comune”.
Sale il mio grazie dal più profondo del cuore – conclude Sderlenga – agli oltre 1157 elettori, a tutti i candidati che hanno formato un gruppo eccezionale, giovane, libero e “pulito”.
Abbiamo sollevato questioni importanti come la digitalizzazione dell’Ente, la questione dell’edilizia, la grande risorsa sociale dello sport, l’agricoltura e la vocazione agricola della nostra San Severo per rilanciare l’economia, il rigetto del nepotismo. Ciò ci permette di camminare a “testa alta” e tenere sempre la “schiena dritta”, dialogando ed incontrando altri come noi, che hanno chiara l’idea di città che si vuole.
L’8 giugno c’è da dare più consistenza e forza al progetto “San Severo Bene Comune”, per cambiare, per consentire un’amministrazione sana della città e la coesione sociale, perché non ha burattinai al suo interno ed un solo sindaco: Francesco Miglio! >>
San Severo lì, 30 maggio 2014
Ufficio Stampa “FrSd” Comunicazione e Relazioni esterne
Press Office “FrSd” Communication & P.r