FRANCESCO SDERLENGA UFFICIALIZZA LA SUA CANDIDATURA ALLE REGIONALI – L’AUGURIO DEL SINDACO MIGLIO

Le urne si apriranno in ben otto Regioni, ma come è accaduto nel 2019, non vi sarà una data unica ed infatti, l’Emilia Romagna e la Calabria hanno già votato nello scorso mese di gennaio.
Seguiranno nella tarda primavera le altre regioni, quali: Puglia, Toscana, Veneto, Liguria, Campania e Marche.
Anche la città di San Severo potrà scegliere tra la sua rosa di candidati ed in tale prospettiva, Giovedì 20 Febbraio, alle ore 11,30, presso “Spazio Ripoli”, in via San Girolamo, 12, in una Conferenza Stampa appositamente indetta, il Consigliere Francesco SDERLENGA, ha presentato la propria candidatura alla Regione, concorrendo nel partito “SENSO CIVICO, UN NUOVO ULIVO PER LA PUGLIA”.
All’incontro hanno partecipato anche l’Assessore della Giunta Regionale e Leader di Senso Civico, Alfonso PISICCHIO e Salvatore MALERBA, Direttore della Provincia di Foggia.
Ad esordire e mediare l’incontro, l’Assessore alla cultura Celeste IACOVINO, la quale ha dichiarato: “Credo molto nell’impegno di Francesco SDERLENGA e sono al suo fianco. Abbiamo bisogno di una persona che conosca bene il territorio e soprattutto la sua gente. Francesco inoltre, è stato molto vicino al comparto agricolo ed ai problemi concreti, proprio perché possiede una panoramica completa delle problematiche di San Severo”.
La IACOVINO ha illustrato il curriculum del neo Candidato, dove spiccano diversi incarichi importanti, come quello attuale di Capogruppo, al Comune di San Severo, di Iniziativa Democratica.
L’augurio del Sindaco MIGLIO:
“Ci tenevo particolarmente a presenziare tale candidatura per due ragioni. La prima è perché tengo a salutare gli Amministratori che hanno avuto sempre dei riguardi speciali nei confronti di questa città, come Francesco SDERLENGA che è stato sempre accorto e tempestivo nel trovare delle soluzioni, ogni qualvolta che gli sono state poste delle questioni”.
MIGLIO ha inoltre espresso la sua grande stima nei confronti di PISICCHIO, salutandolo con benevolenza e complimentandosi per il suo operato.
Ha così continuato:
“La seconda ragione per cui ho voluto essere qui, è perché con Francesco SDERLENGA mi sono mosso parallelamente in un percorso politico. Abbiamo infatti iniziato insieme e, nonostante le difficoltà che abbiamo incontrato, non abbiamo mai demorso. Gli voglio un bene fraterno e gli auguro di cuore che possa diventare un Consigliere Regionale”.
Anche Salvatore MALERBA, il Direttore della Provincia di Foggia, ha appoggiato pubblicamente tale Candidatura.
Dopo avere ringraziato calorosamente i presenti, Francesco SDERLENGA ha sottolineato quanto sia importante candidarsi con un valido progetto pregresso e non ‘buttandosi’ all’ultimo momento.
“La Politica la si deve fare con Passione ed Attenzione. Il politico dovrebbe avere esperienza e conoscenza delle problematiche riguardanti il proprio territorio ed il mio sguardo è stato sempre accurato in tal senso. Credo nella funzione sociale e pedagogica della Politica, alla quale ci si dovrebbe rivolgere con Umiltà, come verso chi ci sostiene. Molti hanno risposto fiducia nella mia persona e continuano a dimostrarmi la loro vicinanza. Cercherò, con tutto me stesso, di non deluderli e di rispettare tutti con la massima Attenzione”, ha dichiarato SDERLENGA, passando poi a trattare diversi temi, tra cui quello della SANITÀ e dell’AGRICOLTURA, settore di fondamentale rilevanza territoriale.
“Nei prossimi giorni approfondiremo tutti gli altri temi, che tratterò con cura, impegno e dedizione”, ha concluso il neo Candidato, assicurando la sua forte e seria presenza.
“Ringrazio Francesco di avermi voluto e sono felice di essere qui. Insieme vorremmo realizzare qualcosa di Valido e che abbia Valore. Non sono le sigle dei partiti a rilevare, ma i contenuti e Francesco è una persona con una valida storia pregressa. La nostra Capitanata ha bisogno di gente capace che non faccia da tappezzeria. La Competenza è fondamentale. Ecco perché sostengo SDERLENGA. Con lui mi sento più sicuro”, ha infine acclarato Alfonso PISICCHIO, mostrando anch’egli il suo incondizionato appoggio.
Elisabetta Ciavarella