I Popolari per l’Italia si preparano ad accogliere in Capitanata il vice Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Andrea OLIVERO Programmato un intenso calendario per i prossimi 23 e 24 aprileI Popolari per l’Italia si preparano ad accogli
I Popolari per l’Italia si preparano ad accogliere in Capitanata il vice Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali del Governo RENZI, esponente di spicco del movimento, Andrea OLIVERO.
L’esponente nazionale dei Popolari visiterà
l’Alto Tavoliere, facendo tappa a San Severo ed a Foggia in una intensa due giorni post-pasquale: mercoledì 23 e giovedì 24 aprile, infatti, Andrea OLIVERO sarà impegnato in una serie di incontri e dibattiti sui temi di attualità inerenti il dicastero che ha una rilevanza vitale per i nostri territori a vocazione agricola.
“La presenza del vice Ministro OLIVERO – spiega Gigi DAMONE, avvocato sanseverese tra i fondatori del movimento – ci consentirà di incontrare i protagonisti dell’agricoltura e delle imprese che dipendono dal settore e di programmare strategie per rilanciare il comparto attraverso una rivisitazione funzionale dell’intera filiera”.
Per i Popolari, infatti, l’agricoltura – che ancora oggi rappresenta una voce rilevantissima del PIL della Capitanata in generale e di San Severo in particolare – deve essere posta al centro delle prospettive di crescita, attraverso un’ottica capace di puntare alla qualità più che alla quantità, di arrivare sui mercati globali e di rendere il sempre più apprezzato “marchio” di “Terre di Puglia” o “Terre di Capitanata” uno strumento di sviluppo turistico, alimentando una domanda virtuosa che consenta di progettare la nascita di industrie agroalimentari nelle nostre campagne, dando vita a nuove opportunità occupazionali.
“Solo con la conoscenza diretta dei territori – continua DAMONE – e solo con il confronto continuo e costante con gli operatori e gli imprenditori (che sono quotidianamente in contatto con i mercati, con i produttori e con le difficoltà infrastrutturali), la buona politica può avviare un percorso di rinascita che vedrà come interlocutore serio, attento e qualificato il Ministero dell’Agricoltura e – conseguentemente – il vice Ministro OLIVERO che nutre da sempre una passione sincera per la nostra Capitanata”.
I Popolari, infatti, intendono ricucire il rapporto con i cittadini, con le imprese, con i produttori e con i vari territori della Penisola che troppo spesso in passato sono stati lasciati soli dai propri rappresentanti di Governo, mediante un ritorno alla interlocuzione diretta e costruttiva con la parte viva ed operosa del Paese.
“Noi Popolari per l’Italia – conclude DAMONE – non siamo l’ennesimo simbolo da apporre nelle schede elettorali dei vari appuntamenti che chiamano al voto gli elettori: vogliamo incarnare un movimento nato dalla gente, che vuole far politica tra le persone e che pretende dai propri rappresentanti di Governo una capacità di ascolto per accogliere le diverse istanze da rappresentare presso le istituzioni ai vari livelli. Questa è la buona politica di cui vogliamo farci promotori”.
San Severo-Foggia,lì 17 Aprile 2014