IL 19 MARZO A SAN SEVERO GARY BARTZ LEGGENDA DEL JAZZ

SABATO 19 MARZO – ORE 21,30 – Unica Data Sud Italia — Ad infuocare, e prima che cali il sipario sul palcoscenico del Caffè Tra Le Righe-Spazio Off, GARY BARTZ, una grande stella del firmamento jazz, uno dei più grandi sassofonisti che hanno scritto e continuano a scrivere le pagine più belle della Storia del Jazz e della Musica Afroamericana. Un evento imperdibile che la Città di San Severo è orgogliosa di ospitare, una grande leggenda del jazz dei nostri tempi, uno dei più affascinanti sassofonistiche ha raggiunto la celebrità per la suprema inventiva e le straordinarie doti di improvvisatore. Ed ecco il GARY BARTZ QUARTET, composto da GARY BARTZ (sax alto & soprano), BARNEY MCALL (piano), JAMES KING (bass) e FRANCISCO MELA (drums). Il tour europeo vede San Severo unica data per il Sud Italia: le altre tappe sono Chiasso, Modena, Girona (ES), Barcellona (ES), Pescara, Milano, Heilbronn (DE) e Amsterdam (NL).
GARY BARTZ — Sax alto & soprano di grande e possente voce, vanta un palmarès di prima grandezza perché, oltre alla produzione come leader, nella sua ricca discografia lo si è ascoltato a fianco di mostri sacri vivendo da protagonista la scena jazzistica newyorchese sin dalla fine degli anni Sessanta. Ha inciso più di 40 album da solista e oltre 200 come artista ospite e vanta ormai oltre cinque decenni di carriera.Nato a Baltimora nel 1940, si trasferisce a New York all’età di 17 anni per studiare e poco più che ventenne si afferma come l’altista più originale a comparire sulla scena dopo CANNONBALL ADDERLEY.Dopo gli esordi con CHARLES MINGUS, BARTZ ha proseguito con ABBEY LINCOLN, MAX ROACH e con ART BLAKEY, entrando a far parte dei leggendari Jazz Messengers. BARTZ è strumentista assolutamente coinvolgente e trascinante e in questo tour europeo compirà l’ennesima esplorazione del lascito musicale coltraniano che tanto ha influenzato la generazione cui il sassofonista appartiene.
BARNEY McALL — Dal 1997 fa parte del quartetto di BARTZ ed è stato nominato per un Grammy Award nel 2007.E’ membro anche dei seguenti gruppi con ROSEMAN JOSH UNIT, FRED WESLEY E THE JB, GROOVE COLLECTIVE e KURT ROSENWINKEL’S ‘”HEARTCORE”. Numerosa la discografia di BARNEY, sia come leader che da sideman.E’anche compositore di colonne sonore di documentari e film, tra cui il vincenteSACCO AND VANZETTI.
JAMES KING — Contrabbassista, un’altra grande eccellenza. Nativo di Houston, in Texas, nel corso di una carriera musicale che si estende per più di 25 anni, KING si è esibito con STANLEY TURRENTINE, BUCK HILL, ELVIN JONES, MARLENA SHAW, RONNIE WELLS e STEPHANIE NAKASIAN.
FRANCISCO MELA — Eccellente batterista cubano che unisce la sua conoscenza della tradizione musicale cubana con il jazz e stili contemporanei.MELA, per il suo carisma, la raffinatezza e le sue incredibili doti come compositore e musicista, è diventato uno dei preferiti di JOE LOVANO, JOHN SCOFIELD, JOANNE BRACKEEN, KENNY BARRON, e MCCOY TYNER. Nel 2006 ha pubblicato il suo primo album da solista, “Melao”, definito da ‘AllAbout Jazz’ miglior disco dell’anno.
ANTONIO TARANTINO
Direttore Art. S. Severo
Winter Jazz Festival