ComunicatiPrima pagina

MUSICA – LA MONTANARA DI CARPINO, POESIA SENZA TEMPO

Torna l’estate e torna la voglia di viaggiare e di ascoltare musica, e così il pensiero va alle canzoni che si possono sentire in radio, in tv o sulle spiagge, distribuite dalle grandi etichette discografiche e che spesso, senza un reale valore, invadono le nostre giornate.
Ma accanto a questa musica di relativo spessore ce n’è un’altra che sopravvive seppur lontana dai grandi media e riflettori, è la musica popolare che ogni estate ritorna a riempire le piazze del sud Italia con i suoi ritmi e i suoi colori, le antiche coreografie e i riti ancestrali.
Regina della musica popolare meridionale è senz’altro la Montanara di Carpino, anche conosciuta come Tarantella del Gargano. Di origine indefinita – c’è chi ne vede la nascita nell’est Europa per poi giungere sulle coste garganiche attraverso il mare – la Montanara diviene nei secoli un vero e proprio patrimonio artistico italiano capace di travalicare i confini nazionali, cantata in diverse regioni ed in diverse versioni: celebre, accanto a quella originale dei Cantori di Carpino e dei padri Cantori Antonio Piccininno, Antonio Maccarone e Andrea Sacco, la napoletana di Eugenio Bennato e Carlo Angiò, tra gli storici fondatori della Nuova Compagnia di Canto Popolare e dei Musicanova, come la versione con echi balcanici dell’ecclettico Daniele Sepe.
Capace di planare sui secoli grazie alla sola trasmissione orale e di conquistare il pubblico moderno, pur contando sul riconoscimento e l’appoggio di artisti nazionali tra cui si distinguono Eugenio Bennato e Teresa De Sio, la Montanara di Carpino si rivela una canzone carica di magia e fascino, determinati dall’antichità del brano e dalle sonorità indimenticabili, realizzate con chitarra battente, tamburello, nacchere e voce, che eseguono un ritmo incalzante capace di rapire l’ascoltatore, ipnotico e concentrico: a ricordare il rapporto ancestrale tra la musica antica e il moto delle stelle.
Una composizione in cui si respira, insieme ad atmosfere e paesaggi d’altri tempi, un romanticismo perduto, che porta l’innamorato a fare un giardino di rose per la sua bella, dove costruirà una fontana di oro fino e pietre preziose, da cui sgorgherà acqua “sorgentina”, pura come il sentimento che simboleggia, mentre un uccellino canterà le bellezze dell’amata.
Patrimonio del Gargano e del meridione tutto, la Montanara conferma la forza e la tenacia di una terra capace di custodire bellezza nei secoli e, senza tradire sé stessa, di riproporla nella modernità, conquistandosi un proprio posto.
Con l’augurio di buone vacanze, nel rispetto delle esigenze sanitarie vigenti, si propone di seguito l’ascolto di questo capolavoro di musica popolare nelle sue diverse rielaborazioni, insieme al testo originale della versione di Andrea Sacco
https://www.youtube.com/watch?v=xsKCfeliaCo – Cantori di Carpino – Live
https://www.youtube.com/watch?v=amMfr41wLFg – Versione di Daniele Sepe
MONTANARA DI CARPINO (Versione di Andrea Sacco)
…Fai pi’ ‘mà ‘sta donni
ma ‘ccomi j’eja fai pi’ ‘mà sta’ donnë
ah! di rosi l’eja fa’
ah! di rosi l’eja fa’
ah! di rosi l’eja fa’ nu bel giardini
fa’ nu bel giardini
ah! di rosi l’eja fa’ nu bel giardini
‘ntorni p’intorni l’ei
‘ntorni p’intorni l’e’
‘ntorni p’intorni l’ejë annammurajë
ni l’ejë annammurai
‘ntorni p’intorni l’ejë annammurajë
ah! di preta prizijosë
ah! di preta prizijosë
ah! di preta prizijosë e ori fine
ah! di preta prizijosë e ori fine
‘mmezzi cë l’eja cavà ‘na
‘mmezzi cë l’eja cavà ‘na
‘mmezzi cë l’eja cavà ‘na brava funtanë
và ‘na brava funtani
‘mmezzi cë l’eja cavà ‘na brava funtanë
j’eja fa’ corri l’acqua
j’eja fa’ corri l’acqua
j’eja fa’ corri l’acqua sorgentini
l’acqua sorgentini
sopi cë l’eja metti ‘na
sopi cë l’eja metti ‘na
sopi cë l’eja metti ‘na vucell’a cantajë
tti ‘na vucell’a cantai
cantavë e ripusavi
cantavë e ripusavi
cantavë e ripusavi bella dicevi
ripusavi bella dicevi
cantavë e ripusavi bella dicevi
pi’ voi è divintati
pi’ voi è diventatë
pi’ voi è diventati ‘nà vucellë
e cantava …..
cantava …..
cantava ….. di questa donna
….. questa donna e là
volë e là, ti vojo bene e non lu sa’
e si bella ti vule’
j’ cantà ….. ne’
te mi se’ venuta j’ cantà ti so’ venuto
Nazario Tartaglione

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio