Torremaggiore: Una Fontana di Colori Madonnari in Festa

Per la prima volta a Torremaggiore i Maestri della pittura su strada Nell’ambito dei festeggiamenti di Maria SS. della Fontana (6 – 11 Aprile), gli artisti del gessetto mostreranno la loro abilità nella piazza adiacente il Santuario. I maestri della Scuola Napoletana dei Madonnari interpreteranno con i loro colori, i momenti salienti dei festeggiamenti
dedicati alla Madonna della Fontana, residenti e turisti della città avranno l’opportunità di godere dell’estro dei Madonnari dalle 10 alle 19 di Venerdì 10 Aprile La Scuola Napoletana dei Madonnari, porterà nella caratteristica Piazza del Santuario i suoi migliori elementi; da Mantova arriveranno Daniela e Patrizia Di Pietro madonnare professioniste di origine foggiana che hanno fatto delle strade del nord-Italia la loro tavolozza, Rossella Cerreto giovane interprete dell’arte sacra dalle piazze romane, Rui Gong artista cinese di Shangai, innamorata dell’Italia e vincitrice in vari concorsi, Joseph Nachtmann giovane talento napoletano che opera tra Napoli e Roma ed il fondatore e presidente della scuola partenopea Gennaro Troìa. Gli artisti eseguiranno le loro opere su tavole di legno, le opere saranno abbinate a sei biglietti di una sottoscrizione a premio.
L’associazione “Scuola Napoletana dei Madonnari” nasce di fatto nel 1999, ma si costituisce formalmente nel 2007 con lo scopo di tutelare la tradizione e promuovere la figura del madonnaro. Fondata dal madonnaro Gennaro Troia, insieme ad altri artisti, associa oggi molti maestri del gessetto. L’arte dei madonnari è un’antica tradizione dei territori campani e pugliesi; essa è oggetto di studi in varie discipline ed argomento di tesi di laurea. La Scuola Napoletana dei Madonnari,infatti,oltre a tenere corsi nella propria sede, collabora sia con diversi istituti scolastici attraverso stage sia con facoltà universitarie nella stesura di tesi di laurea. All’estero le manifestazioni, i concorsi e gli eventi con quest’arte sono denominati “Italian street painting”. L’ associazione con vari tipi di progetti, atti a valorizzare e a promuovere la figura artistica del madonnaro, è presente da anni nell’ambito dell’animazione all’aperto, nella comunicazione aziendale e nella pubblicità su tutto il territorio nazionale ed all’estero. La Scuola Napoletana dei Madonnari si è distinta ,inoltre, in campo nazionale ed internazionale, portando i suoi workshop, questa antica arte ,anche ai bambini disagiati di territori come la Palestina o la Romania, e partecipando ad incontri artistici in Francia, Olanda ed altri luoghi oltre confine. Nell’intento di avvicinare i giovani alla tradizione dell’arte del gessetto.
L’evento è organizzato dall’ ASSOCIAZIONE PORTATORI DI MARIA SS.DELLA FONTANA con l’intenzione di far rivivere l’antica tradizione dei madonnari nella festa patronale.
-Per info sui madonnari contattare l’Associazione Culturale Scuola Napoletana dei Madonnari Tel. e Fax: 0810330687 Cell.: 3382191888 – info@madonnari.org – www.madonnari.org.
-Per info sulla festa contattare ASSOCIAZIONE PORTATORI DI MARIA SS.DELLA FONTANA Priore Marcello Piccolantonio 3338066427……Vice Priore Francesco Di Monte 3203758030
