A QUANDO PRECISI CHIARIMENTI SUGLI OBBLIGHI PER LE CALDAIE A GAS?
Alla luce delle novità legislative introdotte dal DPR 16.4.2013, n. 74, entrato in vigore il 12.7.2013, riguardanti le nuove norme per i controlli di efficienza delle caldaie a gas, si è ingenerato nelle famiglie uno stato confusionale. Alcune, pressate anche da quanti sono abilitati ai controlli, continuano a fare i controlli con cadenza annuale ritenendoli un obbligo di legge e temendo di incorrere in
sanzioni. Altre famiglie interpretano in modo diverso le nuove norme e ritengono di poter fare i controlli ogni due o addirittura ogni quattro anni. Chiedo pertanto al Comune di San Severo di promuovere una campagna informativa chiara e trasparente, rivolta a tutti i Cittadini, precisando quali sono realmente in loco gli obblighi di legge in materia. Si diano anche maggiori chiarimenti relativamente al contributo di 10,00 EURO da versare al Comune. Innanzitutto è un ‘balzello’ dovuto? Si devono versare ai manutentori delle caldaie ogni anno all’atto dei controlli? Oppure questi 10,00 EURO si devono versare ogni due o ogni quattro anni? Quando, inoltre, si incorre in sanzioni e di che entità sono tali sanzioni? La risposta a questi quesiti chiarirà una volta per tutte le idee alla nostra popolazione. Grazie per l’attenzione sia al Comune di San Severo che alla ‘Gazzetta’.
A. M. S.
