“COSTRUIAMO GENTILEZZA”. “SAN SEVERO PRIMA E DOPO”. NASCE UN NUOVISSIMO PROGETTO ALL’INSEGNA DELLA GENTILEZZA

La GENTILEZZA è tanto preziosa quanto rara è da ritrovare in ogni campo; spesso infatti siamo nervosi a causa della vita frenetica e, presi da mille problemi, andiamo sempre di fretta, tanto che non doniamo quelle giuste attenzioni a chi magari invece, le meriterebbe.
A San Severo nasce un nuovo progetto che si fonda interamente sulla GENTILEZZA e ce ne parla la dott.ssa Arcangela DE VIVO, Ambasciatrice di tale valore.
“Oltre a ricoprire il ruolo di Ambasciatrice della Gentilezza di questa città, faccio parte della Rete Nazionale della Gentilezza che ha lanciato un progetto dal nome COSTRUIAMO GENTILEZZA. Tale progetto sta ottenendo sempre più adesioni e, nello specifico, è stato denominato SAN SEVERO PRIMA E DOPO. Esso si pone l’obiettivo di una maggiore diffusione della Cultura della Gentilezza, estendendola anche alle attività quotidiane, dove i risultati possono risultare inattesi”, dichiara la dott.ssa DE VIVO.
“Il progetto vede coinvolta la Consulta delle Associazioni che ha offerto anche l’opportunità di partecipare alla Festa del Volontariato dal 19 al 21 novembre; Festa che ha ottenuto un grande riscontro ed è stata sostenuta dai gruppi degli scout e da diverse attività scolastiche presenti sul nostro territorio. Ci auguriamo che sempre più cittadini si facciano promotori di Gentilezza e partecipino ad un progetto così importante che verrà monitorato nel corso di un anno intero. La sua caratteristica è quella di fotografare, o meglio mettere in evidenza, una situazione al momento zero, poi al momento uno ed indi finale, monitorandone il cambiamento che avviene nel tempo attraverso passaggi intermedi. È rilevante dunque verificare, dopo un anno, quali siano gli effetti ed il riscontro ottenuti grazie alla nostra azione gentile”, precisa l’Ambasciatrice alla Gentilezza, puntualizzando che una delle prime attività che il progetto si pone è il maggiore utilizzo, nonché lo stile del linguaggio comunicativo permeato di parole gentili, anche a livello istituzionale, quando ad esempio, ci si trovi al centro di un dibattito che sia pubblico o istituzionale.
“Presto verrà fondata un’Associazione che si interesserà appositamente di Gentilezza, confidando nell’adesione di numerosi Cittadini. Solo attraverso tante piccole trasformazioni protratte nel tempo si può condizionare positivamente il proprio modo abituale di agire. È attraverso il bell’esempio che si può dare l’esempio!”, conclude la dott.ssa DE VIVO, richiamando il precipuo concetto di civiltà che si fonda sull’educazione e la cortesia.