FINANZIAMENTI: “AL VIA LA NUOVA SABATINI”
A partire dalle ore 9.00 del 31 Marzo 2014 le imprese richiedenti potranno presentare le domande per la richiesta dei finanziamenti e dei contributi alle banche e agli intermediari finanziari aderenti alla convenzione tra Ministero dello sviluppo economico, Cassa Depositi e
Prestiti (CPD) e Associazione Bancaria Italiana (ABI)
Il nuovo strumento agevolativo istituito dal decreto-legge Del Fare (art. 2 decreto-legge n.59/2013) è finalizzato ad accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese e migliorare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese.
Lo strumento è rivolto alle PMI, operanti in tutti i settori produttivi, inclusi agricoltura e pesca, che realizzano investimenti (anche mediante operazioni di leasing finanziario) in macchinari, impianti, beni strumentali d’impresa e attrezzature nuove di fabbrica a uso produttivo, nonché investimenti in hardware, software e tecnologie digitali.
Nel dettaglio la misura prevede:
1) la costituzione presso la Cassa Depositi e Prestiti di un plafond di risorse, che le banche e gli intermediari potranno utilizzare per concedere al PMI, fino al 31 Dicembre 2016, finanziamenti di importi tra i 20.000,00 e 2 milioni di Euro a fronte degli investimenti sopra descritti;
2) la concessione da parte del Mise di un contributo in favore delle PMI, che copre parte degli interessi a carico delle imprese. Il contributo è pari all’ammontare degli interessi, calcolati su un piano di ammortamento convenzionale con rate semestrali, ad un tasso del 2,75% annuo per 5 anni.
L’erogazione del contributo è prevista a completamento dell’investimento autocertificato dall’impresa ed è effettuato in quote annuali secondo il piano di erogazioni riportato nel provvedimento di concessione.